Gli uomini gay e bisessuali over 70 hanno una vita sessuale attiva con più partner
Ecco come uno studio indica la sensibile differenza rispetto agli uomini eterosessuali.
I temi di oggi: È ancora Pride 2023 Gavin Newsom Ariete Roberto Bolle Heartstopper Sex education
La sessualità, nella sua essenza più profonda, è una manifestazione unica dell’essere umano, e nel contesto LGBTQ+ assume sfaccettature particolarmente ricche e complesse. Gay.it dedica una vasta sezione alla comprensione e all’esplorazione di questi aspetti, garantendo approfondimenti dettagliati e autentici.
Affrontiamo temi che variano dal sesso orale e anale alle MST (malattie sessualmente trasmissibili), dai dubbi e le domande più intime dei nostri lettori, che cercano consigli su come navigare situazioni delicate come il sesso occasionale o il loro primo “threesome”, alla vita sessuale di persone over 70. Ogni argomento viene trattato con rispetto, competenza e una genuina curiosità.
Inoltre, ci avventuriamo in territori meno battuti, come la disabilità e la sessualità, abbattendo stereotipi e ampliando la conversazione. Riflettiamo sul significato di termini come “attivo” e “passivo”, esplorando le infinite sfumature dell’identità sessuale. E per coloro che si sentono al di fuori del binario di genere tradizionale, offriamo contenuti che danno voce alle esperienze delle persone non binarie.
Ma non ci fermiamo qui. Continuiamo a sfidare tabù e a porre domande audaci, dal ruolo del desiderio nella nostra vita quotidiana, alle percezioni sociali sul corpo e le sue funzioni. La nostra missione è offrire un ambiente in cui le persone possano sentirsi viste, comprese e supportate nel loro viaggio di scoperta sessuale. Che tu stia cercando informazioni, ispirazione o una community che condivide le tue curiosità, la nostra sezione “sesso” è il tuo punto di riferimento.
Ecco come uno studio indica la sensibile differenza rispetto agli uomini eterosessuali.
Il cantante racconta come una notte di fuoco ha acceso l'ispirazione per il nuovo album Something To Give Each Other.
Frequentare qualcuno è bello finché non diventa sfiancante.
Come fanno le persone a divertirsi senza pensarci troppo? Dovrei farmi meno problemi?
Specializzata nelle tematiche relative al corpo, al piacere e al desiderio. Un luogo di incontro e di aggregazione sicuro, aperto e curioso. Abbiamo intervistato Marta Santomauro, libraia di "Lato D".
Cosa accadrebbe se ci abituassimo ad una sessualità stratificata, limpida e che includa ogni genere di corpo o forma?
I corpi disabili continuano a venire infantilzzati. Come iniziare ad evolvere la conversazione?
Prodotti di bellezza e sex toys per scardinare qualsiasi tabù o senso di vergogna.
Le persone con disabilità vivono una sfera sessuale? Se sì, in che modo? A queste e a molte altre domande darà risposta Sexability.
"Alcuni ospiti cercano la sensazione di umiliazione, di essere ridotti ad un numero e di indossare un'uniforme da carcerato; altri sono molto interessati agli aspetti della costrizione e del bondage".
Il Dr. Punto G e l’informazione sessuale con “Sesso libero”: nel quarto appuntamento si parla di dimensioni
Vitto analizza e dissacra gli stereotipi che circonda il binarismo in cui è incanalata la nostra società
"Ho avuto paura di morire. Mi sentivo sporca, difettosa. Avevo timore di essere derisa, insultata, squalificata dal pregiudizio che ancora esiste nei confronti di noi sieropositivi": leggi tutto il monologo di Elena Di Cioccio
Il Dr. Punto G e l’informazione sessuale con “Sesso libero”: nel terzo appuntamento si parla di frattura del pene
E se mi piace più uno che l'altro? Come ci si comporta? Da dove comincio?
Il sesso è un flusso creativo, è metamorfosi.
Il Dr. Punto G e l'informazione sessuale con "Sesso libero": nel primo appuntamento si parla di stimolazione prostatica
“All'inizio non è stato facile ma ora lo faccio abitualmente, non so quante volte sono stato mummificato. Forse 300 volte”
L'artista di cui tutti parlano ha portato la sua verità e il suo messaggio in un potente discorso