L’arte di Mar Coyol nel Messico LGBTQI+ tra oppressione coloniale, razzismo e odio omobitransfobico – intervista
L'artista e attivista ci racconta la vulnerabilità della comunità queer in Messico
I temi di oggi: Vattimo Joe Biden Africa LGBTIQ+ Kylie Minogue Ariete Mengoni
L'artista e attivista ci racconta la vulnerabilità della comunità queer in Messico
Insieme da 18 anni, ci raccontano la loro storia d'amore nella comunità latina: "E' tempo per noi di celebrare il nostro amore."
"Stiamo costruendo un vocabolario perché il mondo è complesso, sfumato, ricco, vario"
Erik Cavanaugh, il ballerino e coreografo di Pittsburgh noto per i suoi video sui social media, ridefinisce il rapporto tra fisicità e danza, "Se avete un sogno, realizzatelo. Avete la possibilità di diventare qualsiasi cosa."
'Spero che le mie foto possano trasmettere le idee di libertà, uguaglianza e diversità: le porte della Cina si stanno evolvendo da un'estrema sottigliezza a forme di espressione più dirette."
Intervista alla regista e fotografa britannica Jess Kohl: "Ciò che mi ha attirato a Napoli è stata la sua storia unica e di lunga data di non conformità di genere"
"Abbiamo dimostrato che gli artisti con difficoltà di apprendimento possono creare un'arte potente, con un'estetica straordinaria che viene celebrata in tutto il mondo."
"Raccontare la mia storia, una storia brutta, sporca, ruvida e incompleta, non una di quelle col finale felice".
Il suo è un posto dove trascorrere i pomeriggi, tra belletti e confidenze di sciure chiacchierone, un pettegolezzo, un spilla da provare davanti allo specchio, e sognare di essere ancora delle vere principesse.
"Non conosco personalmente nessun artista cinese che si presenti ufficialmente come LGBTQ" ci racconta Pierre Alivon, curatore di "Arte-Des"
Quella purezza primordiale che i codici comunicativi e sociali, come i vestiti, possono avere quando rimangono intonsi dagli artifici della vita contemporanea.
"Alcuni ospiti cercano la sensazione di umiliazione, di essere ridotti ad un numero e di indossare un'uniforme da carcerato; altri sono molto interessati agli aspetti della costrizione e del bondage".
Direttore creativo e giornalista di moda e cultura, autore del progetto "My Queer Blackness, My Black Queerness"
Decisa, fiera e prepotente, Panthera Virus si confessa a Gay.it
"La propaganda russa usa l'omofobia come uno degli strumenti più forti, solamente insieme vinceremo"
"Promuoviamo le voci controculturali per combattere la dilagante tirannia borghese del gusto"
Intervista a RickDick, il grafico virale per i meme sulla moda: "il mio inno preferito è Love is Love ma se dovessi scegliere una frase più personale, sarebbe meglio Dick is Dick".
“All'inizio non è stato facile ma ora lo faccio abitualmente, non so quante volte sono stato mummificato. Forse 300 volte”
La favola green di REAMEREI, vogliamo raccontarci tramite capi che parlano di corpi in mutazione
Un giorno per strada io ed Andy abbiamo litigato e ho detto: "Se DEVI farmi un ritratto, fai solo Barbie perché Barbie c'est moi". Non molto tempo dopo ha organizzato una festa per me al The Factory...”