Video

La Diseducazione di Cameron Post in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, poster e trailer

In trionfo al Sundance, l'acclamato film punta il dito sui pericolosi 'centri riparativi' per omosessuali. Dal 25 ottobre in sala con Teodora

2 min. di lettura

Acclamato dalla stampa internazionale, nonché vincitore dell’ultimo Sundance Film Festival, The Miseducation of Cameron Post di Desiree Akhavan sarà presentato in anteprima il 20 ottobre prossimo alla Festa del Cinema di Roma, inaugurando la sezione “Tutti ne parlano”. Il film uscirà poi nelle sale con Teodora il 25 ottobre.

La Diseducazione di Cameron Post in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, poster e trailer - La Diseducazione di Cameron Post 1 - Gay.it

Tratto dal romanzo di culto di Emily M. Danforth (in uscita in libreria per Rizzoli il 23 ottobre), La Diseducazione di Cameron Post ha ribadito il talento cristallino di Chloë Grace Moretz, indiscutibilmente tra le migliori giovani attrici del cinema americano di oggi. La vicenda è ambientata in una cittadina del Montana, nel 1993. Quando viene sorpresa a baciarsi con una ragazza durante il ballo della scuola, la giovane Cameron Post viene spedita in un centro religioso, God’s Promise, in cui una terapia di conversione dovrebbe “guarirla” dall’omosessualità. Insofferente alla disciplina e ai dubbi metodi del centro, Cameron stringe amicizia con altri ragazzi, finendo per creare una piccola e variopinta comunità capace di riaffermare con orgoglio la propria identità.

Capace di affrontare con uno stile graffiante un tema ancora attualissimo e controverso, La Diseducazione di Cameron Post punta seriamente agli Oscar, rilanciando anche al cinema la pericolosità di questi centri di ‘conversione’, ufficialmente banditi in alcuni Stati d’America e in alcuni Paesi d’Occidente. Ma non in Italia, purtroppo.

Sia l’American Psychoanalytic Association che l’American Academy of Psychoanalysis hanno più volte ribadito che questi metodi e le organizzazioni che le promuovono (come la Narth di Nicolosi) “non aderiscono alla nostra politica contro la discriminazione e le loro attività sviliscono i nostri membri omosessuali”. La stessa posizione ha tenuto l’Associazione mondiale di psichiatria. Vale la pena ricordare, a margine, che il 17 maggio 1990 l’Organizzazione mondiale della sanità ha eliminato l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali definendola “una variante naturale del comportamento umano”. Come si può, quindi, pensare di curare o anche solo riparare qualcosa che non è ascrivibile alla categoria delle malattie?

 

 

La Diseducazione di Cameron Post in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, poster e trailer - La Diseducazione di Cameron Post - Gay.it

 

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
Vannacci nominato Capo di Stato maggiore, Zan: "Vergogna, è un pericolo per la Costituzione" - Vannacci - Gay.it

Vannacci nominato Capo di Stato maggiore, Zan: “Vergogna, è un pericolo per la Costituzione”

News - Redazione 4.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming - I film LGBTQIA della settimana 411 dicembre tra tv generalista e streaming - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 4.12.23

Leggere fa bene