Home / News / Armie Hammer confessa, “mi eccitai nel baciare Leonardo DiCaprio in J. Edgar”

Armie Hammer confessa, “mi eccitai nel baciare Leonardo DiCaprio in J. Edgar”

Armie Hammer rivela particolari piccanti legati alla lavorazione di J.Edgar, film di Clint Eastwood in cui baciò Leonardo DiCaprio.

Armie Hammer confessa, "mi eccitai nel baciare Leonardo DiCaprio in J. Edgar" - j edgar09 - Gay.it
2 min. di lettura

Tra i tanti acclamati film di Clint Eastwood, J. Edgar, sceneggiato dal premio Oscar di Milk Dustin Lance Black e uscito in sala nel 2011, è stato uno dei titoli meno apprezzati.

Interamente incentrato sul celebre e chiaccherato direttore dell’FBI J. Edgar Hoover, interpretato da Leonardo DiCaprio, il film affrontò anche la vita privata e la sua presunta omosessualità, esplosa, dicono gli storici, con Clyde Tolson, collaboratore che lo accompagnerà durante tutta la sua vita. Ad indossare i panni di quest’ultimo l’aitante Armie Hammer, a breve omosessuale in sala con l’attesissimo Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino.

Sei anni dopo l’uscita in sala, proprio Hammer è tornato ad affrontare J. Edgar dallo studio tv di Watch What Happens Live, ricordando con  divertito imbarazzo la scena in cui baciò DiCaprio, al termine di una lotta particolarmente omoerotica.

Armie Hammer confessa, "mi eccitai nel baciare Leonardo DiCaprio in J. Edgar" - Gay.it

Hai usato la lingua?‘, ha maliziosamente domandato Andy Cohen, con Armie pronto nello spengere qualsiasi ipotetico ‘bollore’: ‘no, nessuna lingua. Rispetto‘. ‘Le sue labbra erano morbide?‘, ha proseguito il conduttore, con il biondo divo australiano sincero nell’ammettere che sì’, le labbra di DiCaprio erano terribilmente morbide.

Ma non è finita qui, perché Hammer ha poi rivelato come sua moglie fosse ‘gelosa’ di quel momento, anche perché Charlie, durante quel bacio, si è eccitato. ‘C’è stato un accenno di erezione?‘, il quesito di Cohen, con l’attore sincero nel replicare, tra le risate in studio e dopo un lungo e profondo respiro: ‘sì, c’è stata’. Nulla a che vedere, evidentemente, con quanto potremo ammirare a breve in sala grazie a Luca Guadagnino e al suo Chiamami col tuo nome, adattamento cinematografico dello straordinario romanzo di André Aciman già presentato al Sundance ed acclamato dalla stampa internazionale. Un’opera che racconterà l’attrazione improvvisa e travolgente sbocciata tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l’estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Al fianco di Hammer, che interpreterà il personaggio di Oliver, il giovane Timothée Chalamet.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !