È arrivata l’estate, ovvero la bella stagione. Bella perché le giornate sono più lunghe e arriva il tempo del relax e del riposo ma anche perché è il momento di evadere e trasgredire, magari in luoghi indimentabili con possibilità di incontri con nuovi potenziali amici. E anche se spesso gli amori estivi hanno una durata spesso limitata e queste amicizie sono spesso destinate a non continuare, scambiare email, numeri di telefono e quant’altro sulle spiagge del mondo rimane un passatempo divertente, di cui ricordarsi per tutto l’inverno successivo. Per vivere questi momenti indimenticabili, una proposta valida è senz’altro una crociera Atlantis con navi esclusive di proprietà della Royal Caribbean che riuniscono il mondo gay, in splendidi viaggi lungo le coste del Mediterraneo e al bordo delle quali si possono lasciare i problemi alle spalle, rilassandosi e vivendo al ritmo delle onde.
In Italia la trasgressiva Versilia, con la vivace Torre del Lago, destinata a diventare sempre di più la Mykonos d’Italia, offre soggiorni nei suoi piccoli e grandi alberghi gay e gay-friendly, dove durante il giorno è possibile godersi il sole e fare una passeggiata nella pineta che costeggia la spiaggia, 2800 metri di Parco Naturale di Migliarino San Rossore Migliarino. Anche il meno affollato Salento con la bellissima Gallipoli e la spiagge libere di Punta Suina, San Cataldo e Nardò sempre all’interno della riserva WWF. In Sardegna, nei pressi di Cagliari, si trova la spiagga del Poetto. In provincia di Nuovo si trovano, invece, le spiagge di Bosa Marina e Capo Comino, ma anche l’Isola dei Gabbiani a Palau, luoghi splendidi e ben frequentati. In Sicilia vale la pena ricordare Balestrate non lontano da Palermo, la spiaggia di Selinunte in provincia di Trapani e Vendicari in provincia di AgrigentoEntrambe le isole possono vantare una gustosa cucina locale tipica, e gente cordiale, accogliente e socievole.
All’estero sempre in voga le notorie Ibiza, Mykonos, Gran Canaria e Sitges, ma vale la pena ricordare località minori come la splendida Santorini in Grecia, parte delle Cicladi meno frequentata di Mykonos ma ancor più affascinante ed economica con vedute mozzafiato; la Croazia con le sue piccole ed affascinati isole e isolotti apprezzati dalla comunità lgbt. Anche l’Algarve in Portogallo non offre di certo una movida notturna paragonabile a quella spagnola ma gli incontri, di certo, non mancano. Nizza e la Costa Azzurra, non più esclusive come una volta, si animano di notte con club, locali e saune. Le occasioni per passare una splendida stagione calda, in tutti i sensi, non mancano, qualsiasi sia il budget prefissato. Chiedere un preventivo non costa niente, rimanere in città, invece, è un prezzo troppo caro da pagare!
© Riproduzione Riservata