“Queer. Storia culturale della comunità LGBT+” in libreria con Maya De Leo

Un'opera italiana completa e di riferimento per la storia delle sessualità e identità LGBT+.

"Queer. Storia culturale della comunità LGBT+" in libreria con Maya De Leo - Queer. Storia culturale della comunità LGBT 2 - Gay.it
2 min. di lettura

"Queer. Storia culturale della comunità LGBT+" in libreria con Maya De Leo - Queer. Storia culturale della comunità LGBT - Gay.it

È da pochi giorni in libreria con Eunaudi “Queer. Storia culturale della comunità LGBT” di Maya De Leo, docente a contratto di Storia dell’omosessualità presso il Corso di laurea in DAMS dell’Università degli studi di Torino. Studiosa di storia LGBT+ e teoria queer, De Leo ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia presso l’Università degli Studi di Pisa con una ricerca dedicata alle rappresentazioni dell’omosessualità tra Otto e Novecento, per poi pubblicare numerosi contributi su riviste scientifiche («Storica», «Genesis », «Contemporanea») e volumi collettanei.

Queer” rappresenta la prima storia completa delle sessualità e delle identità LGBT+ in Occidente dal XVIII secolo al tempo presente. Intrecciando nell’analisi una varietà di fonti, dalle memorie alla letteratura, dalla trattatistica alla cronaca, il libro offre una lettura inedita della storia contemporanea: dal ruolo della sessualità nella formazione degli stati-nazione, alle guerre mondiali, dal giro di vite del dopoguerra alla rivolta di Stonewall, dalla crisi dell’Hiv alla rivoluzione queer degli anni Novanta, fino alle nuove sfide degli anni Duemila con la loro apertura verso il futuro.

A partire dal Settecento, i piú diversi campi del sapere sembrano esprimere un rinnovato interesse, animato da una nuova volontà di controllo e disciplinamento, verso sessualità e identità di genere: chi e cosa è “normale”? E perché? La storia di queste domande è intrecciata a quella delle risposte, individuali e collettive, resistenti e creative, prodotte dalla comunità LGBT+: una storia che abbraccia ben piú dei destini di una minoranza e parla al nostro presente nella sua interezza.

L’obiettivo di questo libro è di interrogare storicamente il processo che conduce all’individuazione di un gruppo della popolazione accomunato da alcuni tratti che sfuggono alle norme su genere e sessualità dell’età contemporanea, messe a punto teoricamente nell’Occidente europeo e nordamericano tra il XVIII e il XIX secolo e contestualmente tradotte in pratiche concrete che ancora oggi regolano le nostre vite. La comunità cosí individuata non è qui considerata come un gruppo omogeneo: al centro di questo volume si trovano, al contrario, proprio le differenze – e i conflitti – tra le varie soggettività ed esperienze che animano un insieme eterogeneo, dislocato su scenari culturali e geografici profondamente diversificati. Una trama discorsiva comune, tuttavia, innerva il campo dei saperi e delle pratiche relative a generi e sessualità informando l’intero spazio sociale e culturale: è la tessitura di questa trama che il libro si propone di restituire a chi legge.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

hermes-nicolas-peuch-adotta-tuttofare

Nicolas Peuch, erede di Hermès, adotta il suo tuttofare per lasciargli un patrimonio di 10 miliardi di euro

News - Francesca Di Feo 5.12.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23
Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l'hiv/aids. L'emozionante discorso - VIDEO - Madonna aids hiv - Gay.it

Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l’hiv/aids. L’emozionante discorso – VIDEO

Musica - Redazione 5.12.23
Una mostra sull'omoerotismo nel calcio all'interno dello stadio del Tottenham - JJ Guest Gary and Paul 2023 - Gay.it

Una mostra sull’omoerotismo nel calcio all’interno dello stadio del Tottenham

Corpi - Redazione 5.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23

Continua a leggere

libri mascolinita tossica patriarcato

Abbasso il macho: 5 libri per riscrivere la maschilità

Culture - Federico Colombo 29.11.23
valerie notari gamer girl

Gaming, fluidità e liberazione: intervista a Valerie Notari autrice di “Gamer girl”

Culture - Federico Colombo 20.11.23
The Woman in Me, guerra di offerte tra studios per tramutare l'autobiografia di Britney Spears in film - The Woman in Me cover e data duscita dellautobiografia di Britney Spears - Gay.it

The Woman in Me, guerra di offerte tra studios per tramutare l’autobiografia di Britney Spears in film

Musica - Redazione 31.10.23
Storia di tutte le nostre notti: Gay Bar di Jeremy Atherton Lin - Matteo B Bianchi 6 - Gay.it

Storia di tutte le nostre notti: Gay Bar di Jeremy Atherton Lin

Culture - Federico Colombo 23.6.23
diego passoni la battaglia del bosco senza nome

“La battaglia del bosco senza nome”, Diego Passoni torna in libreria con una storia per bambinə

Culture - Federico Colombo 4.10.23
Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa: il nuovo romanzo di Michela Marzano - Matteo B Bianchi 16 - Gay.it

Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa: il nuovo romanzo di Michela Marzano

Culture - Federico Colombo 12.10.23
La libreria del desiderio - LatoD Presskit 0005 HIGHRES - Gay.it

La libreria del desiderio

Culture - Federico Colombo 30.6.23
graphic novel lgbtqi

5 graphic novel LGBTQI+, oltre le paure e oltre i silenzi

Culture - Federico Colombo 28.8.23