Non che sia una sorpresa, ma un altro dei buoni amici di Donald Trump è un omofobo. L’unica cosa che fa notizia è che, questa volta, l’omofobo la paga cara. Questo perché Stewart Spence, il soggetto in questione, è anche possessore di un hotel extra lusso. Spence è infatti il proprietario del Marcliffe Hotel, un 5 stelle situato ad Aberdeen, Scozia.
In realtà le stelle non sono più cinque, perché alcuni suoi commenti hanno comportato la revisione delle stesse. Durante un suo discorso del 20 ottobre, Spence si è infatti lanciato in una tirata sul fatto di non aver – “fortunatamente” – mai avuto impiegati gay. Poi l’è presa con John Travolta, esprimendo una serie di commenti offensivi sull’attore e sul suo orientamento sessuale.
“La stanza è diventata così silenziosa che non si sentiva più volare una mosca. Nessuno ha avuto il coraggio di difenderlo, dopo”, ha rivelato uno dei presenti a una tv locale. “È una vergogna che la cena fosse sui talenti emergenti della nostra industria e lui se ne sia uscito con dichiarazioni tali da far sembrare che tutti la pensassimo come lui, cosa non vera”.
Spence, vista la mala parata, si è scusato il giorno dopo dicendo che i suoi commenti sono stati “male interpretati”. “Non so cosa stavo dicendo” – ha scritto in una email di scuse – “speravo di raccogliere risate parlando come si faceva negli anni ’70, ma non sono stato capito”.
Comunque si andata all’hotel sono state sospese le cinque stelle e il suo nome è stato rimosso dalla Visit Scotland’s Quality Assurance: “Abbiamo rimosso l’hotel dalla lista degli hotel disponibili sul sito web finché non avremo testimonianze scritte che assicurino che la direzione non porti avanti politiche discriminatorie con lo staff e con i clienti e che vengano quindi pienamente rispettate le leggi vigenti. Abbiamo anche consigliato loro di effettuare un corso e chiedere supporto a organizzazioni come Stonewall“.
La stessa presidente di Stonewall, Catherine Somerville ha dichiarato che “esistono ancora tante cose da fare perchè i lavoratori LGBT e i clienti LGBT non vengano discriminati sul posto di lavoro. Allo stesso tempo rincuora una reazione spontanea così evidente”.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
La chiusura di questo banner mediante la selezione dell’apposito comando, la X in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default, senza pregiudicare la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Tecnici
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Profilazione
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.