L’Irlanda sta introducendo una nuova legislazione che impedirà di discriminare gli insegnanti gay nelle scuole: fino ad oggi le scuole, in particolare quelle a conduzione religiosa che sono numerosissime in Irlanda, potevano infatti rifiutarsi di assumere insegnanti gay sulla base dei principi etici della loro organizzazione. Tale divieto sarà imposto anche agli ospedali a gestione religiosa, che intendano discriminare infermieri e dottori LGBT. Tale protezione, in realtà, non varrà solo per le persone LGBT, ma anche per i conviventi con figli non sposati e per le persone divorziate da un matrimonio eterosessuale.
Il ministro per l’Uguaglianza Aodhan Ó Ríordáin ha detto che la nuova proposta di legge costringerà le scuole cattoliche che intendano prendere misure contro insegnanti LGBT a farlo solo se siano in grado di “dimostrare un danno reale e concreto per i principi etici della loro organizzazione” e che qualsiasi azione intrapresa a tal proposito dovrà essere “ragionevole e proporzionata.”
“Ci sono molti esempi di inaccettabile discriminazione– ha dichiarato il ministro – in particolare nella professione docente, in cui le persone sanno di non aver ottenuto promozioni che potevano meritarsi, o di non essere stati assunti in primo luogo a causa del loro orientamento sessuale o del loro stato di famiglia”. Il disegno di legge di modifica della normativa di tutela sui luoghi di lavoro è già stata approvata dal Senato e dovrebbe essere attraverso il Dail (la Camera Bassa) prima di Natale.
© Riproduzione Riservata