Aprire una casella postale o un fermo posta richiedeva un documento e il tempo di recarsi fisicamente, ogni tanto, all’ufficio postale più vicino per controllare la propria posta (cartacea ovviamente). Non parliamo degli annunci: dovevi spedire il testo nella redazione di una pubblicazione porno, recarti in edicola e comprare il giornalino, con l’imbarazzo del caso, per verificare che fosse stato pubblicato. Metodi scomodi, ma gli unici esistenti fino a pochi anni fa, prima che Internet cambiasse una degli sport più popolari tra i maschi italiani, etero o gay poco importa: quella di “imbroccare”.
Oggi c’è qualcosa di più semplice, immediato e riservato ed è quello di aprire il proprio profilo su un portale specializzato in annunci. Ti iscrivi, metti le foto che vuoi, scrivi agli altri o semplicmente aspetti che gli altri ti contattino. I siti di questo tipo sono molti e spopolano fra la popolazione omosessuale ma scegliere quello giusto è una tappa fondamentale per imbroccare meglio e di più.
Il servizio che gay.it propone da gennaio si chiama Me2 ed è il servizio tutto italiano di messaggistica it che si affianca ai vecchi siti, presenti da più tempo, ma non per questo più efficienti, anzi. “Lui l’ha preso su Me2” recita lo slogan della pubblicità presente su siti e quotidiani rivolti alla clientela gay, ed è tutto un dire: Me2 ha caratteristiche che gli altri non hanno, a partire dalla gestione tutta italiana. La mentalità inglese o statunitense, propria di gaydar e gay.com, mal si adatta al pubblico mediterraneo, che per fare un esempio, utilizza dei criteri per la ricerca del partner che qua in Italia sono impensabili, ad esempio gli hobbies o la religione professata. L’approccio di Me2 è infinitamente più semplice: “Mi piaci? Ti piaccio? Bene, proviamoci, se funziona sarà una storia seria”.
Semplicità dunque ma senza che la qualità dei servizi offerti ne risenta. Me2 offre caratteristiche avanzate sia per agli utenti base cha a quelli “premium”, anzi “Turbo” dal nome dell’offerta pensata per chi vuole avere il massimo: “Turbo Me2”. E’ infatti da pochi giorni che Me2 ha cambiato pelle, mettendo online la nuova versione 2.0 del programma, e lanciando un servizio a pagamento per gli utenti più evoluti, che mal tollerano i limiti posti dalla versione base e gratuita del programma.
Il meccanismo è anche qua molto semplice: abbonandosi si ha diritto a visualizzare un numero illimitato di profili e inviare un numero illimitato di messaggi, oltre a poter salvare illimitati messaggi e utenti preferiti. Le foto “per adulti” possono invece essere visualizzate sia dai profili “base” che da quelli “Turbo”. Anche la ricerca geografica non incontra limiti e permette di poter individuare comodamente gli utenti di una regione o di una particolare città, una facilitazione rispetto ad altri siti che offrono la divisione degli utenti fra Nord, Centro e Sud. I profili “Turbo” avranno inoltre il vantaggio di apparire nelle prime posizioni fra i risultati della ricerca, una cosa fondamentale soprattutto per chi abita nelle grandi città e rischia di veder comparire il proprio profilo in mezzo a centinaia di altri.
Il prezzo dell’offerta “Turbo Me2” varia a seconda del periodo scelto: una settimana di prova oppure uno, tre o dodici mesi, ma rimane comunque vantaggioso rispetto a qualsiasi altro sito di annunci. Scegliendo l’opzione “Rinnovo Automatico” entro il 31 luglio 2006 è inoltre possibile godere del 15% di sconto su tutti i pacchetti di abbonamento.
Rispetto agli altri programmi, la scelta di gay.it è chiara: dare più servizi a un prezzo minore. Nonostante infatti che alcune delle funzioni Turbo non siano ancora attive, salta agli occhi il numero superiore di messaggi inviabili al giorno per gli utenti non paganti (10 contro gli 8, ad esempio, di gaydar) e il prezzo del servizio che è fino al 16% in meno del costo di Gaydar e fino al 40% in meno del costo di Gay.com (costi e valori di cambio ad oggi rilevati dai rispettivi siti).
Non rimane altro da fare che aprire il proprio profilo. Noi lo abbiamo fatto e lo potete trovate all’indirizzo https://www.me2.it/redazione. Buoni incontri a tutti!
LUI LO PRENDE SU ME2, ECCO PERCHÈ
Me2 ha cambiato pelle, mettendo online la nuova versione 2.0 del programma, e lanciando un servizio a pagamento per gli utenti che mal tollerano i limiti posti dalla versione gratuita del programma.

3 min. di lettura