x
Home / Cinema / TOGAY: PASOLINI, BRANDO E BETTI

TOGAY: PASOLINI, BRANDO E BETTI

Il Festival Internazionale di Film con Tematiche Omosessuali di Torino fondato da Ottavio Mai e Giovanni Minerba festeggerà il 20° compleanno dal 21 al 28 aprile.

TOGAY: PASOLINI, BRANDO E BETTI - TG Marlon Brando - Gay.it
2 min. di lettura

TORINO – Il Togay compirà ad aprile 20 anni. Il Festival Internazionale di Film con Tematiche Omosessuali di Torino fondato da Ottavio Mai e Giovanni Minerba festeggerà il compleanno dal 21 al 28 aprile come di consueto al Teatro Nuovo/Cinema Valentino.

TOGAY: PASOLINI, BRANDO E BETTI - Lennemi naturel - Gay.it

Tra le novità una nuova sezione dal titolo estremoAmour sulla “passione nel suo eterno oscillare tra immobilità e azione, la sua misteriosa capacità di stimolare e distruggere i suoi protagonisti, coinvolti in una rete di rapporti estremi alla ricerca del possesso universale. Uno smarrimento dopo il quale ci si ritrova o si è perduti per sempre. Un viaggio nel quale l’amore fornisce risposte esistenziali, scardinando le gerarchie, tracciando nuovi confini, imponendo nuove libertà e schiavitù”.

TOGAY: PASOLINI, BRANDO E BETTI - TG PPP e la ragione di un - Gay.it

Ci saranno titoli di Chantal Akerman, Pedro Almodóvar, Joseph Losey, Ingmar Bergman e Jean Genet. Un doppio omaggio sarà dedicato a Laura Betti e a Pier Paolo Pasolini nel trentesimo anniversario della morte. Si potrà anche rivedere il documentario della Betti Pier Paolo Pasolini e la ragione di un sogno.
Marlon Brando sarà omaggiato con una serie di film “per far luce sul ‘buio innominabile’ nascosto dietro al volto imbronciato dell’attore scomparso lo scorso luglio”.

TOGAY: PASOLINI, BRANDO E BETTI - Garcon Stupide - Gay.it

Si potranno vedere anche i pochi titoli inediti apparsi al 10° Festival de Film Gays & Lesbien tenutosi dal 19 al 28 novembre al Forum des Halles e des Images di Parigi, tra cui probabilmente L’Ennemi naturel (foto in alto) di Pierre Erwan Guillaume (Francia), Garçon Stupide di Lionel Baier (Svizzera) e Parfum d’Absinthe di Achin von Borries (Germania).

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !