x
Home / Cinema / TRA MARILYN E FASSBINDER

TRA MARILYN E FASSBINDER

Festival del cinema gay 2002: in anteprima assoluta, le anticipazioni, gli eventi e le retrospettive che vedremo a Torino la prossima primavera

TRA MARILYN E FASSBINDER - togay2002 base - Gay.it
2 min. di lettura

TORINO. Ghiotte anticipazioni sul Festival Gay di Torino, la cui diciassettesima edizione si terrà dal 24 aprile al 1° maggio 2002: l’Icona dell’anno sarà la suprema e ineffabile Marilyn Monroe,

TRA MARILYN E FASSBINDER - 0259 marilyn - Gay.it

a cui verrà reso un debito omaggio nel quarantennale della morte con la proiezione delle copie restaurate e rimasterizzate dei suoi film più rappresentativi e quelli che più sono entrati nell’immaginario gay/lesbico come Some like it hot, The Misfits, Niagara.

La retrospettiva sarà dedicata a Rainer Werner Fassbinder (che prosegue quella dell’anno scorso, nel ventennale della morte) e la sezione ‘A volte ritornano’ ricorderà Gianni Buttafava, eminente critico cinematografico gay mancato nel 1990, con la proiezione di alcuni dei suoi film preferiti.

TRA MARILYN E FASSBINDER - bourne - Gay.it

Un altro evento imperdibile sarà ‘Danzando in libertà: omaggio a Matthew Bourne‘ curato da Sergio Trombetta e Federico Spoletti. Bourne è uno dei massimi coreografi inglesi contemporanei, dichiaratamente gay, autore di un celebre e ‘scandaloso’ Lago dei cigni in versione all-male nonché di Schiaccianoci, Oliver, Cinderella e del recente The Car Man, definito un ‘thriller autoerotico’ sulle musiche della Carmen.

Non mancheranno i consueti tre concorsi internazionali (lungometraggi, cortometraggi, documentari) con l’assegnazione del Premio Ottavio Mai per il miglior film e premi in denaro offerti dai canali satellitari CineCinemas e CineClassics. A corollario di una intensa settimana di film non mancheranno dibattiti, feste e concerti.

TRA MARILYN E FASSBINDER - togay2002 - Gay.it

La locandina del festival (creata da Dalidea Communications) ritrae un serpente di celluloide arrotolato intorno a una rosseggiante ‘mela del peccato’ sotto la quale spicca la frase ‘I film che cambiano la vita’: per morderla bisognerà però aspettare la primavera.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !