Dopo il via libera del Consiglio di Stato al decreto transitorio sulle unioni civili (LEGGI QUI >), i tempi per quelli definitivi (che andrebbero a regolare alcuni aspetti ancora poco chiari o lacunosi del decreto ponte) potrebbero essere molto brevi. “Avevo tempo fino a dicembre, invece entro la fine del mese di luglio manderò la bozza dei decreti attuativi a Palazzo Chigi, quindi eserciterò la mia delega molto prima della scadenza ultima. Occorre tempo perché bisogna trovare in tutto l’ordinamento la parola ‘matrimonio’ e metterle accanto la dicitura ‘o unione civile’ in tutti gli interventi di legge in cui c’è la citazione”. Così il ministro della Giustizia Andrea Orlando, su RepubblicaTv, ha preso un impegno sulla questione. E ha poi aggiunto: “Io farò il mio. Poi ci saranno il Consiglio dei Ministri e i pareri delle Commissioni parlamentari. Ma stando alle dichiarazioni delle forze politiche tutto questo accadrà in tempi brevissimi“. Speriamo che la promessa venga mantenuta: come aveva ribadito Franco Frattini, presidente della sezione Atti Normativi del Consiglio di Stato, “è essenziale che i decreti delegati (quelli definitivi, ndr)vengano adottati entro i termini: una cosa è istituire un registro d’urgenza, altra cosa è disciplinare un’intera situazione che coinvolge diritti soggettivi pieni”.
Unioni civili, parla Orlando: “Bozze dei decreti definitivi entro fine luglio”
“Occorre tempo perché bisogna trovare in tutto l’ordinamento la parola ‘matrimonio’ e metterle accanto la dicitura ‘o unione civile'”.

< 1 min. di lettura