25 cose per cui voglio ringraziare Berlusconi
Un omaggio che Jonathan Bazzi scrisse al Cavaliere in occasione del suo compleanno.
I temi di oggi: Esselunga Ariete Giacomo Urtis Jacob Elordi GF Menozzi Pavard
Un omaggio che Jonathan Bazzi scrisse al Cavaliere in occasione del suo compleanno.
Autrice di capolavori assoluti, Elsa Morante nacque il 18 agosto 1912.
Marco Predolin ha snocciolato frasi omofobe una dopo l'altra, ma lo si ferma solo ora. Per una bestemmia.
In un video su Instagram il commento.
L'ennesima sparata social di una femminista che vede solo la differenza biologica.
Etica della sofferenza, proselitismo aggressivo, fondamentalismo religioso, rifiuto dei diritti umani: ecco i lati più disturbanti della santa.
Fortuna, cadute e risalite della più famosa televenditrice italiana.
Intervista all'autore di "Generations of Love", ora in libreria con "Maria Accanto", storia di un'amicizia molto speciale.
Il nuovo album, la fede, l'amore per la poesia e le scrittrici.
Le critiche che la cantante pronuncia le si rivoltano contro: sono in definitiva indirizzate a se stessa.
Che Oriana Fallaci abbia avuto torto o ragione i suoi libri restano qua, senza alcuna appartenenza a priori.
Abbandonata dal padre e orfana di madre, ebbe un'infanzia di dolore e emarginazione. Ecco chi fu Sylvia Rivera, la madre di tutti i Pride moderni.
"Al Pride il fatto di essere persone viene prima del fatto di essere osceni o morigerati, coperti o scoperti, nudi o vestiti".
"Io sono Jonathan, 'fluido' perché voi siete rigidi."
"Liberiamoci dai fascismi, storici ma soprattutto interiori, liberiamoci dal patriarcato, dalle tradizioni imposte con le buone o con le cattive".
"Questa è la storia di Antonio. Che ora non c'è più. Il prossimo giugno io compio 32 anni, Antonio ne avrebbe compiuti 33."
"È un anno che sono in terapia. Prendo tutti i giorni una pastiglia. Una sola. Si chiama Triumeq. È rosa pallido, grossa come un confetto, una caramella che si manda giù intera."