Storia Queer, che passione! È nato un nuovo centro di documentazione: intervista a Luca Locati Luciani
Alla scoperta del "Centro di Documentazione Aldo Mieli", ora patrimonio a disposizione della comunità LGBTQIA+ italiana e non solo.
I temi di oggi: È ancora Pride 2023 Gavin Newsom Ariete Roberto Bolle Heartstopper Sex education
Alla scoperta del "Centro di Documentazione Aldo Mieli", ora patrimonio a disposizione della comunità LGBTQIA+ italiana e non solo.
L’omosessualità fu decriminalizzata in Italia nel 1889 grazie al Codice Zanardelli. Nel 1927, nella prima stesura del nuovo Codice penale fascista, i rapporti tra persone dello stesso sesso furono nuovamente criminalizzate.
Quella rivolta alla Compton's Cafeteria nel 1966, in risposta alle violente e costanti vessazioni della polizia nei confronti delle drag queen e delle persone trans*.
"Non arrendetevi. È un vostro diritto avere amore, è un vostro diritto avere una famiglia, è un vostro diritto alzarvi e far sentire la vostra voce per ciò che è giusto."
Morì a L'Aquila, dove tra pochi giorni si celebra il ricordo di un padre del movimento LGBTQIA+ mondiale.