Girl, film trans rivelazione a Cannes, esce con Teodora il 27 settembre

La rivelazione del Festival di Cannes su una ballerina transgender esce in Italia a inizio autunno.

Girl, film trans rivelazione a Cannes, esce con Teodora il 27 settembre - Girl home - Gay.it
2 min. di lettura

È stata la rivelazione assoluta di Cannes 2018 nonché il film più premiato: il fenomenale Girl del regista belga Lukas Dhont si è aggiudicato infatti la Caméra d’Or come miglior opera prima, il Fipresci della critica internazionale, la Queer Palm e il riconoscimento come miglior attore nella sezione Un Certain Regard.

Girl, film trans rivelazione a Cannes, esce con Teodora il 27 settembre - Girl 2018 Lukas Dhont 01 - Gay.it
Victor Polster

Girl uscirà in Italia grazie all’avveduta Teodora Film il 27 settembre e potrebbe trasformarlo in uno dei casi cinematografici dell’anno. Racconta la storia della transgender Lara (un sorprendente Victor Polster), nata maschio ma desiderosa di diventare un’étoile della danza.

Girl, film trans rivelazione a Cannes, esce con Teodora il 27 settembre - Girl 2018 Lukas Dhont 02 - Gay.itLa critica internazionale è entusiasta di Girl: Peter Debruge di Variety sostiene che “Girl abbraccia i temi di film come Billy Elliot e Tomboy, meritando l’apprezzamento di entrambi”; “Lara è sola con i suoi demoni, con la sua lotta per l’accettazione di sé – spiega David Ehrlich di IndieWire – Più si avvicina alla propria verità più vede la menzogna riflessa ovunque intorno a lei. È questo squilibrio che rende Girl un film reale e vitale, dall’inizio alla fine”.

Girl, film trans rivelazione a Cannes, esce con Teodora il 27 settembre - Poster Girl - Gay.it

Per sostenere il film ci voleva una perla rara e Lukas Dhont ha avuto la fortuna di trovare Victor Polster – conferma Aurore Engelen di CineuropaIl giovane uomo incarna Lara con volontà e gentilezza, offrendo alla camera il suo sguardo radioso che si oscura gradualmente nel corso della sua ricerca, lasciando un velo di sofferenza inondare i suoi occhi chiari. È il cuore vibrante del film, di quasi ogni inquadratura, supportato dall’interpretazione molto precisa di Arieh Worthalter nel ruolo di suo padre, un padre benevolo che mette costantemente in discussione la propria impotenza di fronte ai tormenti della figlia. Affrontando un tema forte e scottante, Girl evita con abilità ogni sensazionalismo e accompagna con stupefacente empatia il viaggio intimo di una giovane transgender che va incontro al suo corpo”.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming - I film LGBTQIA della settimana 411 dicembre tra tv generalista e streaming - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 4.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
LOL 4, c'è Lucia Ocone. Ecco il cast completo della nuova stagione - PrimeVideo LoLs4 Cast - Gay.it

LOL 4, c’è Lucia Ocone. Ecco il cast completo della nuova stagione

Culture - Redazione 4.12.23

Continua a leggere