Una delle immagini pubblicitarie che probabilmente più spesso ricordiamo da un anno a questa parte, è quella che ci parla dell’ormai famoso Conto Arancio e della sua fortunata "zucca".
Riuscitissimo prodotto della società ING DIRECT (tra le maggiori istituzioni finanziarie continentali), è in pratica un conto di deposito che può vivere tranquillamente in parallelo con quello tradizionale (conto predefinito) che magari abbiamo presso un qualsiasi istituto bancario.
Ma cosa ci dovrebbe spingere a generare un conto similare?
Beh, innanzitutto il 4,3% di interesse lordo che questo conto offre, oltre alla totale assenza di spese o commissioni (e addirittura dell’imposta di bollo), senza contare la flessibilità e la praticità proprie di questo strumento.
Il funzionamento è semplice: si appoggia appunto al conto tradizionale e può essere solo da questo alimentato tramite bonifico, assegno o disposizione automatica; gli intestatari sono gli stessi del conto bancario.
Gli interessi vengono calcolati giornalmente ed accreditati a fine anno.
Le somme depositate sono sempre disponibili e con una semplice telefonata al numero arancio del servizio clienti o con una connessione al sito, possono essere trasferite sul conto predefinito (da segnalare a questo proposito l’elevato standing di sicurezza dei dati e delle transazioni effettuate via internet).
Il proprio Conto Arancio può inoltre essere consultato per saldo, interessi, riepilogo operazioni, in ogni momento 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con assoluta trasparenza e facilità.
Non esiste alcun taglio minimo per aprire il conto: un solo centesimo di euro potrà dargli vita senza obbligare a nessun versamento.
Esso, lo ribadiamo, si propone non come sostituto dei nostri depositi ma come strumento per sfruttarne al meglio la liquidità; e vista la miseria di interesse che le nostre banche ci riconoscono sui conti, la scelta appare quanto mai opportuna in questa direzione.
Osservando alla lente le caratteristiche salienti del Conto Arancio, ne desumiamo comodamente le molteplici virtù e la totale assenza di punti oscuri o negativi.
La mancanza di costi, il fatto di non dover cambiare banca in quanto si appoggia al nostro conto corrente, la sicurezza totale, l’alto tasso di interesse (addirittura potrebbe concorrere con i Bot con la differenza che rispetto ed essi non ha né scadenza né commissioni), la flessibilità; sono fortissime motivazioni che ci spingono ad esaltarne la valenza.
E già tantissimi italiani hanno deciso di approfittare dei vantaggi offerti dalla ING decretando un successo senza precedenti: in otto mesi di attività 70000 clienti attivi e raccolta di oltre 1 miliardo di euro.
Pensiamo che sia davvero una svolta nella gestione della liquidità dei depositi.
In ogni modo, per ogni ulteriore e più particolareggiata informazione, la ING DIRECT si apre alle nostre curiosità con il numero arancio 848852852 o con il sito internet www.ingdirect.it
Un semplice clic e magicamente la "zucca"… si poserà sulla nostra testa!
di Sirio Belli
© Riproduzione Riservata