x
Home / Culture / Storia del movimento LGBTQI italiano: 1984

Storia del movimento LGBTQI italiano: 1984

Gay camp e “olimpiadi gay” a Rodi Garganico, Babilonia compie un anno, l’intervista esclusiva a Giuni Russo.

Storia del movimento LGBTQI italiano: 1984 - 1984 cover - Gay.it
3 min. di lettura

In agosto tutti a Rodi Garganico in Puglia per la nuova edizione del gay camp e delle famose olimpiadi gay del Gargano.

Due scanzonate immagini del campeggio di Rodi Garganico. Il tedoforo delle Olimpiadi gay (Vanni Piccolo) e il saluto di tre “signore” in costume vintage (al centro Porpora Marcasciano, attuale presidente del MIT Movimento identità transessuale).
Due scanzonate immagini del campeggio di Rodi Garganico. Il tedoforo delle Olimpiadi gay (Vanni Piccolo) e il saluto di tre “signore” in costume vintage (al centro Porpora Marcasciano, attuale presidente del MIT Movimento identità transessuale).

12 Rodi Garg

Voglio menzionare il primo compleanno di “Babilonia” alla discoteca Nuova Idea di Milano.

1-
servizio fotografico di Marco Perego per la festa del primo compleanno di “Babilonia”, alla discoteca Nuova Idea di Milano. Da “Babilonia” n, 11, 1984.

3-

Nel gennaio del 1984 esce su Babilonia un’intervista a Giuni Russo, artista molto amate nell’universo gay. Accolse l’invito di Babilonia a partecipare ad alcune iniziative e tra me e lei nacque una bella amicizia.

giuni_russo
Giuni Russo.

Le chiesi poi di presenziare come madrina al secondo compleanno di Babilonia per l’anno dopo, alla discoteca “Nuova Idea” di Milano. Partecipò con entusiasmo e con coraggio (vent’anni fa non era facile accettare un invito in un locale gay) e, in occasione dell’intervista, fece un “coming out un po’ velato”. “Sono una donna senza frontiere, una donna androgino forse. Non mi identifico in nessun personaggio, non ho creato niente. […] Mi prendono in giro perché mi vedono strana, abituati a un’immagine più accessibile alle casalinghe e alle parrucchiere”, rivelò.

18-

Nel 1984 riuscimmo ad avere in copertina Patty Pravo su “Babilonia”. Lo stesso anno abbiamo parlato molto anche della tematica transessuale.

32-
Patty Pravo sulla cover di “Babilonia”, settembre 1984.
22-
“Babilonia” n. 11 del 1984 dedica la copertina e un’inchiesta alle transessuali in Italia.
7-
Vignetta che ironizza su un aumento di casi di fermo verso Travestite da parte della Buoncostume. Da “Babilonia”, n. 17, settembre 1984.
Luoghi d'incontro per sole donne a Roma nel 1984.
Luoghi d’incontro per sole donne a Roma nel 1984.
Una manifestazione delle transessuali del M.I.T., con al centro Pina Bonanno. Da "Babilonia" n. 11, 1984.
Una manifestazione delle transessuali del M.I.T., con al centro Pina Bonanno. Da “Babilonia” n. 11, 1984.
Porporino (Porpora Marcasciano), nell'inchiesta sulle transessuali italiane, in "Babilonia" n. 11, 1984.
Porporino (Porpora Marcasciano), nell’inchiesta sulle transessuali italiane, in “Babilonia” n. 11, 1984.

Foto: Luca Locati, Giovanni Rodella

banner_felix

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !