Rubriche
Film e Serie Tv di

I film LGBTQIA+ della settimana 13/19 maggio tra tv generalista e streaming

Cosa vedere questa settimana? Ve lo diciamo noi.

I film LGBTQIA+ della settimana 13/19 maggio tra tv generalista e streaming - film queer 1 - Gay.it
ascolta:
0:00
-
0:00

Lunedì 13 maggio, Mamma + Mamma alle 21:15 su Rai5

I film LGBTQIA+ della settimana 13/19 maggio tra tv generalista e streaming - mamma piu mamma di Karole Di Tommaso - Gay.it

La storia di due ragazze che si amano e del loro desiderio di maternità. Karole e Ali ancora non sanno che l’entusiasmo di questo primo tentativo sarà seguito da molte vicissitudini, ma quando il desiderio diventa più forte del dolore e della fatica, i miracoli possono accadere.

Film del 2018 di Karole Di Tommaso, con Linda Caridi, Maria Roveran, Andrea Tagliaferri, Silvia Gallerano, Stefano Sabelli e Anna Bellato.

Martedì 14 maggio, Donne sull’Orlo di una Crisi di Nervi alle 21:30 su Rai3

I film LGBTQIA+ della settimana 13/19 maggio tra tv generalista e streaming - Piero Chiambretti torna in Rai con Donne sullorlo di una crisi di nervi - Gay.it

Donne sull’Orlo di una Crisi di Nervi è un varietà di prima serata di informazione e intrattenimento che racconta e festeggia le donne con ospiti e un cast di primo piano composto da figure femminili di ogni età e di ogni categoria professionale. Le opinioni, i collegamenti a sorpresa, i sondaggi, i contributi degli archivi Rai e un trattamento brillante sono gli ingredienti del nuovo programma di Piero Chiambretti.

Mercoledì 15 maggio, Black Narcissus su Mubi

I film LGBTQIA+ della settimana 13/19 maggio tra tv generalista e streaming - Black Narcissus - Gay.it

Nel 2022, un anziano regista di porno commenta il DVD di un film underground girato nel 1972 e riscoperto da poco. Mentre l’affascinante protagonista vive una serie di avventure erotiche, il regista racconta la loro storia d’amore, ormai conclusasi da tempo.

Evocando l’erotismo fantastico e il camp spudorato del classico queer Pink Narcissus di James Bidgood, il britannico Strickland crea un corto kitsch ricco di sensualità ed emozione. Un mix potente di desiderio e ricordi che è decisamente NSFW!

Giovedì 16 maggio, Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn alle ore 21 su Canale 20

I film LGBTQIA+ della settimana 13/19 maggio tra tv generalista e streaming - Birds of Prey - Gay.it

Avete mai sentito la storia della poliziotta, dell’uccello canterino, della psicopatica e della principessa mafiosa? “Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)” è una storia contorta raccontata dalla stessa Harley, come solo lei sa fare. Quando il malvagio narcisista di Gotham, Roman Sionis, e il suo zelante braccio destro, Zsasz, prendono di mira la piccola Cass, la città viene messa sotto sopra per trovarla. Le strade di Harley, Huntress, Black Canary e Renee Montoya si incrociano, e l’improbabile quartetto non ha altra scelta che allearsi per sconfiggere Roman.

Film di Cathy Yan, con protagonisti Margot Robbie, Mary Elizabeth Winstead, Ewan McGregor, Jurnee Smollett-Bell, Ella Jay Basco, Rosie Perez, Chris Messina e Charlene Amoia.

Venerdì 17 maggio, I segreti di Brokeback Mountain su Prime Video

I segreti di Brokeback Mountain

Tratto dal racconto Brokeback Mountain di Annie Proulx, “I segreti di Brokeback Mountain” di Ang Lee ha vinto il Leone d’Oro a Venezia, 4 Golden Globe, 4 Bafta, 3 Critics’ Choice Movie Award e 3 premi Oscar su 8 nomination (Migliore regia, Migliore sceneggiatura non originale, Miglior colonna sonora), oltre a decine e decine di altri riconoscimenti. Costato appena 14 milioni di dollari, “I segreti di Brokeback Mountain” ne incassò 178,062,759 in tutto il mondo. Mai una pellicola a tematica LGBT aveva raccolto tanto, mai un film con due personaggi gay protagonisti era diventato ‘mainstream’. Non a caso “I segreti di Brokeback Mountain” ha cambiato la percezione di Hollywood nei confronti del cinema LGBT, con una produzione a lungo evitata da celebri divi e non pochi registi costretti ad abbandonare il progetto. C’è stato un prima e c’è stato un dopo, e da quel dicembre del 2005 nulla è stato come prima grazie al capolavoro di Lee, trainato da due attori straordinari che dopo decine di rifiuti accettarono il rischioso titolo: l’indimenticato Heath Ledger, deceduto nel 2008, e Jake Gyllenhaal, affiancati da Michelle Williams e Anne Hathaway.

Protagonisti due cowboy di origini molto diverse che si incontrano e si innamorano mentre lavorano insieme tra i pascoli di Brokeback Mountain, nell’estate del 1963. Le loro vite, però, prenderanno direzioni diverse. Film epocale che, con la rappresentazione dell’esplosione di un sentimento amoroso tanto inatteso quanto intenso, scardinò la visione romantica del Far West e smontò definitivamente la mitologia del cowboy. Personaggi forti, intensi, veri, con un’alchimia tra i due protagonisti ipnotica e le musiche di Gustavo Santaolalla da subito diventate un classico. Senza se e senza ma, un capolavoro assoluto.

Sabato 18 maggio, Il silenzio degli innocenti alle ore 23:15 su Rai4

I film LGBTQIA+ della settimana 13/19 maggio tra tv generalista e streaming - Il silenzio degli innocenti - Gay.it

Per catturare un serial killer che uccide e scuoia le sue vittime, l’FBI incarica una giovane agente. Il punto di partenza delle indagini è uno psichiatra rinchiuso in una prigione di massima sicurezza per aver divorato i suoi pazienti.

Capolavoro di Jonathan Demme, Il silenzio degli innocenti vinse i 5 premi Oscar più importanti, ovvero miglior film, regia, attore protagonista, attrice protagonista e sceneggiatura. Memorabili Jodie Foster e Anthony Hopkins, così come lo spaventoso Ted Levine, psicopatico transgender (?) chiamato Buffalo Bill.

Domenica 19 maggio, Moonlight alle ore 23:05 su Rai5

best migliori film gay lista LGBTQ+ festival critica

Tratto dall’opera teatrale In Moonlight Black Boys Look Blue di Tarell Alvin McCraney, Moonlight di Barry Jenkins vinse l’Oscar per il miglior attore non protagonista, per la migliore sceneggiatura non originale e per il miglior film, diventando così la prima pellicola a tematica LGBT della storia ad ottenere questo riconoscimento. Non c’era mai riuscito nessuno, compreso I segreti di Brokeback Mountain.

Film e applaudito dalla critica di tutto il mondo, Moonlight racconta la crescita di Chiron, che cerca faticosamente di trovare il suo posto nel mondo. Nel primo atto Chiron (soprannominato “Little”) ha 10 anni ed è tormentato dai bulletti del quartiere difficile in cui vive e viene soccorso da Juan, uno spacciatore che diventa il suo mentore e si prende cura di lui con l’aiuto della sua compagna Teresa.Nel secondo atto Chiron affronta il suo primo innamoramento, quello per il suo amico Kevin, ma anche il peggioramento dello stato di sua madre e un traumatico incidente nel cortile della scuola che cambierà la sua vita per sempre. Nel terzo atto Chiron è ormai adulto e si fa chiamare “Black”. Più maturo, deve affrontare quell’amore contrastato che, non permettendogli di esprimere i suoi sentimenti, ha inibito lo sviluppo della sua identità. In una sequenza magistrale ambientata in un diner di Miami, Chiron ritrova Kevin in modo inatteso e indimenticabile.

Gay.it è anche su Whatsapp. Clicca qui per unirti alla community ed essere sempre aggiornato.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Mahmood Ra Ta Ta e marijuana

Mahmood RA TA TA, bimbi senza mamma, una faccia mulatta e la marjuana

Musica - Emanuele Corbo 14.6.24
“Specchio specchio delle mie brame”, la sexy gallery social vip tra Maluma, Leto, Scilla, Ghali, Mendes e tanti altri - specchio specchio - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame”, la sexy gallery social vip tra Maluma, Leto, Scilla, Ghali, Mendes e tanti altri

Corpi - Redazione 14.6.24
Dennis Gonzalez, il nuotatore artistico fresco di trionfo europeo che ha sconfitto anche l'omofobia - Dennis Gonzalez - Gay.it

Dennis Gonzalez, il nuotatore artistico fresco di trionfo europeo che ha sconfitto anche l’omofobia

Corpi - Redazione 13.6.24
Lo sportello Arcigay per studenti LGBTQIA+ ha il supporto di Sephora - Sephora bigmama - Gay.it

Lo sportello Arcigay per studenti LGBTQIA+ ha il supporto di Sephora

News - Gay.it 14.6.24
Tiziano Ferro ospite di Voci Parallele

Giuni Russo “Voci Parallele”: Tiziano Ferro, Irene Grandi e tutti gli ospiti del concerto in ricordo di un’artista immensa

Musica - Emanuele Corbo 12.6.24
Mahmood RA TA TA - Il velo e anche la tuta sono del brand palestinese Trashy Clothing

Mahmood fa “RA TA TA” con un velo palestinese che ha un significato

Musica - Mandalina Di Biase 13.6.24

Leggere fa bene

Andrew Scott in Estranei (2023)

“Estranei” e la solitudine queer: il film di Andrew Haigh è un sincero ritratto della depressione

Cinema - Emanuele Cellini 19.3.24
Love Lies Bleeding, critiche entusiastiche per l'indie movie con Kristen Stewart e Katie O’Brien innamorate - Love Lies Bleeding - Gay.it

Love Lies Bleeding, critiche entusiastiche per l’indie movie con Kristen Stewart e Katie O’Brien innamorate

Cinema - Federico Boni 27.3.24
Josh O’Connor e la scena di sesso a tre con Zendaya e Mike Faist in Challengers di Luca Guadagnino - Challengers - Gay.it

Josh O’Connor e la scena di sesso a tre con Zendaya e Mike Faist in Challengers di Luca Guadagnino

Cinema - Redazione 3.4.24
I film LGBTQIA+ della settimana 26 febbraio/3 marzo tra tv generalista e streaming - film queer - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 26 febbraio/3 marzo tra tv generalista e streaming

News - Federico Boni 26.2.24
Love Lies Bleeding, primo trailer del film con Kristen Stewart che si innamora di una bodybuilder - Love Lies Bleeding primo trailer del film queer con Kristen Stewart che si innamora di una bodybuilder - Gay.it

Love Lies Bleeding, primo trailer del film con Kristen Stewart che si innamora di una bodybuilder

Cinema - Redazione 20.12.23
The Room Next Door di Pedro Almodovar, 1a immagine e sinossi del film con Tilda Swinton e Julianne Moore - The Room Next Door di Pedro Almodovar - Gay.it

The Room Next Door di Pedro Almodovar, 1a immagine e sinossi del film con Tilda Swinton e Julianne Moore

Cinema - Redazione 13.6.24
Downton Abbey 3, Imelda Staunton conferma che il terzo film si farà e sarà l'ultimo - Downton Abbey - Gay.it

Downton Abbey 3, Imelda Staunton conferma che il terzo film si farà e sarà l’ultimo

Cinema - Redazione 20.3.24
Leonardo Da Vinci - Monnalisa - Andrew Haigh

Leonardo da Vinci era gay e sarà Andrew Haigh a dirigere il film sul genio totale del Rinascimento

Cinema - Mandalina Di Biase 5.5.24