10 indimenticabili canzoni gay anni ’80

Come dimenticare “I’m coming out” e “Smalltown Boy”? Brani che hanno segnato la storia della musica e quella della comunità queer.

7 min. di lettura
Diana Ross
Diana Ross
3 / 11

Tainted Love – Soft Cell (1981)



Artista: Soft Cell

Album: At The Warehouse, Non-Stop Erotic Cabaret

Data di uscita: 18 luglio 1981

Produttore: Mike Thorne

Altra canzone amata dalla comunità LGBT+ è “Tainted Love”, incisa per la prima volta nel 1965 da Gloria Jones e reinterpretata dai Soft Cell nel 1981.

Il testo non contiene accenni all’omosessualità sia nella versione originale che nella cover. Tuttavia, Marc Almond, il vocalist dei Soft Cell, ha voluto introdurre una lettura gay nel videoclip della canzone: “una lettura ambigua, in modo da rinnegare in caso di polemiche”, come ha spiegato Giovanni dall’Orto nel suo blog culturagay.it.

La presenza nel videoclip di un fotomodello seminudo ed il volto di Marc Almond che, mentre canta il suo amore infelice, interagisce con il ragazzo, è stata di cerco una strizzata d’occhio al pubblico gay di quegli anni, piuttosto che al pubblico etero.

A confermare la lettura gay che Marc Almond ha voluto dare alla canzone, c’è stata anche una reinterpretazione dal vivo nel 2006: un ballerino, vestito con qualche capo in pelle (come la subcultura gay leather vuole), balla semisvestito con il sedere al vento alle spalle del cantante.

3 / 11

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar
giorgiove 29.10.21 - 7:38

Relax dei Frankie goes to Hollywood Erotica di madonna Do you really want to hurt me culture club Baby you left me di marylin Macho man village people L opera omnia degli wham :)

Avatar
mircomale 24.10.21 - 22:35

PETE BURNS & DEAD OR ALIVE " YOU SPIN ME ROUND"

Trending

Rustin, il film sul celebre attivista LGBTQIA+ è arrivato su Netflix - RSTN 20220808 29938 R f - Gay.it

Rustin, il film sul celebre attivista LGBTQIA+ è arrivato su Netflix

Cinema - Federico Boni 30.11.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
lady oscar genere non binario

Se oggi un millennial riguarda Lady Oscar, che fine fa quel buon padre che voleva un maschietto?

Culture - Redazione Milano 28.11.23
ELODIE IN VALENTINO

Orgogliosamente e meravigliosamente libera, si chiama Elodie e si legge popstar

Musica - Federico Boni 28.11.23
libri mascolinita tossica patriarcato

Abbasso il macho: 5 libri per riscrivere la maschilità

Culture - Federico Colombo 29.11.23
Simone Balestra e Mimmo, Un professore 2

Un professore 2, tra Simone Balestra e Manuel Ferro arriva Mimmo: a rischio i Simuel?

Serie Tv - Luca Diana 29.11.23

Leggere fa bene