Sono un ragazzo di 21 anni appena compiuti e sono felicemente fidanzato con uno splendido ragazzo che pero’ ha 5 anni meno di me. Ritengo che la nostra coppia sia solida (siamo insieme da quasi otto mesi), fondata su lealtà, sincerità e soprattutto vero amore. Non a caso il sesso, che pur fa parte del nostro rapporto, ricopre un ruolo di secondaria importanza. All’atto vero e proprio spesse volte preferiamo sostituire semplici ma intensissimi scambi di effusioni. E allora ecco la domanda: spesso capita che nella mia macchina stiamo ad abbracciarci e baciarci per ore. Nel caso dovessero sorprenderci in questi atteggiamenti affettuosi Polizia o Carabinieri, quali rischi correremmo essendo lui ancora minorenne? (Ripeto che non si tratta di atti sessuali espliciti che, per quanto ne so io, non è lecito consumare in luoghi pubblici come una strada o altri luoghi aperti). Troppo spesso abbiamo il terrore di essere "scoperti" e segnalati, perchè se i suoi genitori lo venissero a sapere, per lui sarebbe la fine.
Caro Matteo,
dalla tua lettera capisco che il tuo ragazzo ha già compiuto 16 anni, ma non ancora i 18.
Nel vostro caso, dunque, non si pone alcun problema di liceità di ciò che fate: potete fare quel che volete. Il problema è che cosa e dove lo fate. Distinguiamo: consumare atti sessuali in luogo aperto, sia pure in macchina, è comunque vietato. Le conseguenze variano a seconda se il luogo è veramente appartato e sostanzialmente isolato (e allora ci sarà solo una piccola multa) oppure se è un luogo facilmente accessibile (e allora le conseguenze saranno più gravi).
Ma tu dici che vi limitate a baciarvi e scambiarvi effusioni: debbo supporre dunque che non vi spogliate nemmeno parzialmente. Se così è, non dovrebbero esserci conseguenze: non sono atti osceni. Certo, però, può capitare di incappare in un carabiniere o in un poliziotto particolarmente zelante, che vi blocca e magari vi denuncia anche. In quel caso le cose si complicano: occorre affrontare l’inchiesta, avere un avvocato e magari andare al processo. Alla fine si verrà assolti, ma i pasticci sono già successi.
Morale della favola: non rinunciare alle effusioni ma, possibilmente, scambiarsele in luogo sicuro.
Avv.Ezio Menzione
di Ezio Menzione
© Riproduzione Riservata