EROTISMO GAY? PERCHE’ NO?

Anche i grandi maestri del fumetto italiano hanno strizzato un occhio all'omoerotismo. Ecco le migliori tavole di Crepax, Manara e gli splendidi maschi di Serpieri.

EROTISMO GAY? PERCHE' NO? - druna3 - Gay.it
4 min. di lettura

Recentemente le più importanti testate giornalistiche italiane (e non solo), hanno annunciato la scomparsa di Guido Crepax, uno dei più rappresentativi fumettisti del panorama erotico italiano. Attenzione: parliamo di erotismo e non di pornografia, e per quanto la differenza fra i due generi sia sottile è sempre meglio precisare che, mentre la pornografia è incentrata sul sesso, l’erotismo fa della sessualità un mezzo espressivo (non necessariamente finalizzato alla manipolazione genitale del pubblico).

EROTISMO GAY? PERCHE' NO? - valentina+effi - Gay.it

In ogni caso, se da una parte il fumetto italiano può vantare una vasta produzione pornografica, è anche vero che il fumetto erotico nostrano può fregiarsi di autori conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Nomi come Crepax sono addirittura riusciti a ritagliarsi un posto di tutto rispetto nella cultura ufficiale, contribuendo a sdoganare il concetto stesso di “erotismo”, a patto che si tratti di erotismo nell’accezione più diffusa del termine, ovvero quella eterosessuale.
Il nostro paese non ha mai potuto fregiarsi di “maestri” dell’erotismo gay come Tom of Finland (clicca qui per l’articolo relativo con galleria), complice la mancanza di spazi e la mentalità tutto sommato bigotta che ha sempre influenzato la scena fumettistica italiana. Tuttavia è anche vero che gli autori erotici di casa nostra sono rimasti vittima della loro immagine, e quando hanno parlato di omosessualità o strizzato l’occhio all’omoerotismo sono passati sotto silenzio. Intendiamoci: nè Crepax nè altri hanno mai realizzato storie esplicitamente gay, ma erotismo gay e omosessualità hanno spesso fatto capolino nelle loro opere, e può essere interessante riscoprire questo loro lato così poco conosciuto…

EROTISMO GAY? PERCHE' NO? - Emmanuelle - Gay.it

Iniziamo proprio da Guido Crepax e dal suo personaggio più conosciuto: la disinibita fotografa Valentina, che nel corso degli anni (è “nata” nel 1965) ha fatto della libertà sessuale e delle fantasie erotiche il suo tratto distintivo. Nonostante le apparenze, però, questo personaggio non si è mai concesso a libidini gratuite o ad amplessi fini a se stessi, tantochè con la sua giovane amante lesbica Effi costruisce un complesso legame affettivo, ben lontano dalle morbosità sessuali che si è limitato a notare il pubblico eterosessuale (e nelle avventure di Valentina situazioni gay “al maschile” non sono comunque mancate).
Tuttavia Crepax ha parlato di erotismo gay anche in sue opere “minori”, come ad esempio Emmanuelle (1979), dove oltre che sulle esperienze lesbiche della protagonista, l’autore indugia sui desideri omosessuali che consuma il di lei compagno in Indocina…

EROTISMO GAY? PERCHE' NO? - druna4 - Gay.it

Un altro autore erotico famosissimo è sicuramente Milo Manara, più popolare e “commerciale” di Crepax: anche se molti sarebbero pronti a giurare il contrario, nelle sue storie non sono mancate le parentesi omosessuali o omoerotiche. Giovani (efebici e non) e situazioni “omosessualmente piccanti” nei vari angoli del globo hanno fatto capolino nel lungo ciclo de “Le avventure di Giuseppe Bergman“, mentre in storie bellissime come “Tutto cominciò da un’estate indiana” e “El Gaucho” (realizzate su soggetto dell’autore di Corto Maltese, Hugo Pratt) le allusioni alle situazioni omosessuali consumate fra i vari personaggi non sfuggono a chi sa coglierle. Tra le altre cose, negli ultimi anni, Manara sta iniziando a superare il tabù del pene maschile, e nelle sue opere iniziano a comparire sensuali corpi maschili “attrezzati” di tutto punto.

EROTISMO GAY? PERCHE' NO? - druna - Gay.it

Tuttavia, se ci fosse un premio per l’autore più “omoerotico suo malgrado”, forse spetterebbe a Paolo Eleuteri Serpieri, l’autore del fanta-horror Druuna (dal quale è stato tratto recentemente anche un videogioco). Purtroppo Serpieri non è molto famoso fuori dai “giri” fumettistici (dopotutto di Druuna sono usciti solo sette volumi in diciotto anni!), tuttavia i suoi corpi maschili, muscolosi e virili, sono quanto di più erotico (omosessualmente parlando) il fumetto italiano “etero” abbia mai prodotto. D’ altra parte Serpieri insegna nelle scuole d’arte, e le sue anatomie perfette e curatissime – i suoi glutei e i suoi “attributi” competono davvero con quelli dei più blasonati illustratori gay – sono il risultato di una preparazione non da poco: un vero peccato che un simile talento non operi su storie “gaie”…

EROTISMO GAY? PERCHE' NO? - druna2 - Gay.it

D’ altra parte, è bene ribadirlo, se anche nel nostro paese ci fossero degli autori capaci di eguagliare Crapax, Manara o Serpieri in versione gay (e non è detto che non ci siano), sarebbe estremamente difficoltoso per loro trovare spazi dove pubblicare. L’unica speranza per loro sarebbe quella di trovare un editore abbastanza audace per investire sul genere e per promuoverlo. Anche se questa idea era pura fantascienza fino a poco tempo fa, pare che qualcosa si stia muovendo anche in questo senso.
Speriamo in bene.

di Valeriano Elfodiluce

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: "Mi ha protetto, educato e dato da mangiare" - Lenny Kravitz - Gay.it

Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: “Mi ha protetto, educato e dato da mangiare”

Musica - Redazione 1.12.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23
Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date - Troye Sivan - Gay.it

Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date

Musica - Redazione 30.11.23
Amadeus al TG1

Sanremo 2024, Giovanni Allevi salirà sul palco dell’Ariston: “Sarò la voce dei tanti guerrieri”

Culture - Luca Diana 27.11.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
A sinistra la scenda del bacio tra Giulio (Filippo Scicchitano) e Alessandro (Lorenzo Zurzolo) in "The weekend" - a destra Zurzolo nei panni di Daniele in "Prisma".

Lorenzo Zurzolo nel 2024: da quello sconosciuto bacio gay a Prisma 2, da Diabolik fino a La Storia di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

David Corenswet, l’attore lanciato da Ryan Murphy sarà il nuovo sexy Superman - la gallery - Hollywood 105 Corenswet 9 - Gay.it

David Corenswet, l’attore lanciato da Ryan Murphy sarà il nuovo sexy Superman – la gallery

Cinema - Redazione 10.7.23
Transformers Nicoz Balboa fumetti queer

“Transformer” di Nicoz Balboa, è queer il fumetto dell’anno a Lucca Comics 2023: intervista

Culture - Chiara Zanini 10.11.23
graphic novel lgbtqi

5 graphic novel LGBTQI+, oltre le paure e oltre i silenzi

Culture - Federico Colombo 28.8.23
Supereroe gay Northstar Marvel

Il primo supereroe gay, quando nel 1983 Northstar incontrò un suo ex

Culture - Francesca Di Feo 19.10.23
DC Pride e Marvel Pride, arrivano in Italia i fumetti rainbow con i supereroi LGBTQIA+ di Panini Comics - dc e marvel pride - Gay.it

DC Pride e Marvel Pride, arrivano in Italia i fumetti rainbow con i supereroi LGBTQIA+ di Panini Comics

Culture - Federico Boni 13.6.23
Domani, l'arcobaleno

Quando una drag queen e un uomo etero si innamorano: intervista a Noriko Kihara

Culture - Riccardo Conte 26.7.23