Oggi 43enne, nei primi anni ‘2000 Josh Hartnett era lanciatissimo ad Hollywood. Dopo Pearl Harbour di Michael Bay tutti volevano il bel giovane, nel 2006 arrivato ad un passo dal recitare in Brokeback Mountain. A rivelarlo per la prima volta proprio Hartnett, che si è detto rammaricato per non aver potuto prendere parte al capolavoro di Ang Lee, poi vincitore di 3 premi Oscar. All’epoca Josh dovette rinunciare a Brokeback Mountain perché contrattualmente legato a The Black Dahlia di Brian De Palma, poi rivelatosi un mezzo flop di critica e di pubblico.
Intervistato da News.com.au, Josh ha confessato che avrebbe dovuto interpretare Ennis Del Mar, in sala reso iconico da Heath Ledger. Al suo fianco Hartnett avrebbe trovato Joaquin Phoenix, nei panni di Jack Twist. “Ho sempre sognato di baciare Joaquin“, ha continuato scherzando Hartnett. “Quindi questo è il mio più grande rimpianto“. C’è da dire che Phoenix si è poi tirato fuori dal progetto.
A detta di Hartnett, Brokeback Mountain all’epoca era ancora “un film completamente diverso“.
Tratto dal racconto Brokeback Mountain di Annie Proulx, il film ha poi vinto il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia, 4 Golden Globe, 4 Bafta, 3 Critics’ Choice Movie Award e 3 premi Oscar su 8 nomination (Migliore regia, Migliore sceneggiatura non originale, Miglior colonna sonora), oltre a decine e decine di altri riconoscimenti. Costato appena 14 milioni di dollari, “I segreti di Brokeback Mountain” ne incassò 178,062,759 in tutto il mondo. Mai una pellicola a tematica LGBT aveva raccolto tanto, mai un film con due personaggi gay protagonisti era diventato ‘mainstream’.