AgeDo, Associazione Genitori Di Omosessuali. In studio la Dott.ssa Bonuccelli che, psicologa, operatrice e punto di riferimento nella sede romana dell’AgeDo, approfondisce il tema riguardante i rapporti tra i figli omosessuali e i loro genitori.
La redazione di Good As You, inoltre, si è recata alla recente manifestazione del Social Forum di Firenze, tenutasi dal 6 al 10 novembre scorso, e per l’occasione ha incontrato ed intervistato Salvatore, gay 23enne siciliano che vive a Roma, membro del gruppo "Queering Sapienza", il primo collettivo universitario fondato da studenti gay e studentesse lesbiche. Salvatore è, tra l’altro, il protagonista del ritratto di questa puntata.
Il tema portante del nuovo reportage di AgeDo ed eletta "Mamma Pride".
L’AgeDo è un’organizzazione di volontariato composta da genitori che hanno figli omosessuali. L’Associazione si propone di arginare le discriminazioni, le ingiustizie e le intolleranze cui sono soggetti i gay e le lesbiche con il fine di fargli acquisire pari diritti, liberta e rispetto alle altre persone. Altro scopo dell’AgeDo e quello di aiutare e sostenere famiglie e ragazzi nell’affrontare l’omosessualita. L’AgeDo, che con altre associazioni sorelle francesi, spagnole, inglesi, tedesche e belghe ha dato vita ad una associazione internazionale (Euroflag – European Families of Lesbian and Gay), sta conducendo ricerche pilota sull’intolleranza contro gli adolescenti e i giovani omosessuali nelle famiglia e nella scuola. Per fare questo l’Associazione ha coinvolto studiosi, ricercatori e universita italiane che con l’aiuto delle singole associazioni AgeDo locali potranno ora rendere piu agevole e incisiva l’azione di ricerca.
La puntata è completata da alcuni estratti del video "Nessuno Uguale – Adolescenti e Omosessualita", con la regia e la sceneggiatura di Claudio Cipelletti, prodotto dall’AGEDO stessa e dalla Provincia di Milano. "Nessuno Uguale" è un documentario girato con ragazzi e ragazze delle scuole superiori e a loro è stato dedicato ma allo stesso tempo è anche uno strumento di informazione rivolto ai genitori, agli insegnanti e ai formatori. I ragazzi mostrano la fatica di crescere in un ambiente adulto che non e preparato ad ascoltarli e anzi preferisce "non trattare" argomenti "difficili" come l’omosessualita.
Alle 21.30 il magazine Good As You è seguito dal film a tematica omosessuale in versione originale sottotitolata in italiano: "The Girl" (Francia/USA, 1999) drammatico di Sande Zeig con Claire Keim, Agathe De La Boulaye, Cyril Lecomte, Ronald Guttman, tratto da un racconto di Monique Wittig che ha partecipato anche alla stesura della sceneggiatura. A Parigi, una tormentata artista incontra in un locale notturno The Girl un’affascinante cantante blues bisessuale. Tra le due donne nasce subito una forte attrazione e quella che doveva essere una sola notte diventa un’intensa relazione. Le cose si complicano quando, andando a vivere insieme, si rendono conto di dover tagliare con il passato. Selezione Ufficiale al Festival di Berlino 2000 e Selezione Ufficiale al Toronto Film Festival 2000.
© Riproduzione Riservata