Ho 19 anni, vengo da un piccolo paese in provincia di Udine, e questo è stato il mio primo Pride nella metropoli. Un’emozione superiore al caldo infernale.
Ho un nuovo smartphone con una qualità fotografica pazzesca, e non vedo l’ora di immortalare questi momenti per portarmeli nel cuore e nella galleria.
La marcia dalla Stazione Centrale è stata a dir poco coinvolgente. Mai vista così tanta gente. Così tanti carri. Così tanta bella gente. Sentirsi un tutt’uno.
In una mezz’ora siamo giunti all’epicentro di questa gioia, di questo amore collettivo, persino quel sole cocente anzichè stancarci ci sembrava un tutt’uno col calore del corteo.
Ad un certo punto dal caldo ho pensato di trovarmi nell’antica Grecia e di aver incontrato un meraviglioso e seducente giovane fauno. Poi mi hanno spiegato che ci trovavamo all’Arco Della Pace, che l’architettura era neoclassica, ed intanto il fauno era sparito.
Ecco calare il sole, con un po’ di refrigerio. La folla continua ad aumentare, il palco brilla come un satellite.
Lo spettacolo è sul palco, lo spettacolo siete voi, siamo noi.
Il week end del Pride non è ancora finito. Vado al Borgo, il party della domenica che chiude la Pride Week milanese. Questo sono io all’ingresso.
Incontro creature meravigliose e magiche della notte, nel buio
Il party si riempie. Sarà un’altra notte di festa.
(contenuto sponsorizzato da Samsung)
Foto realizzate con Samsung S22 Plus
Galaxy S22 e S22+ introducono fotocamere dinamiche, con un’avanzata tecnologia di elaborazione delle immagini, in modo da rendere straordinario ogni momento.
Con le rivoluzionarie funzionalità Nightography della serie Galaxy S22, come il sensore più ampio rispetto a Galaxy S21 e S21+ 5G e la tecnologia Adaptive Pixel, la fotocamera è concepita per catturare più luce, enfatizzare i dettagli e rendere vividi i colori, così da far risaltare i contenuti anche al buio.
Galaxy S22 e S22+ includono una potente fotocamera principale da 50MP, un teleobiettivo da 10MP e un ultra-grandangolo da 12MP, che consentono di ottenere scatti sempre della massima qualità. E quando si girano video con gli amici, la nuova funzionalità Auto Framing[2] rileva fino a 10 persone e calibra automaticamente l’inquadratura della fotocamera, così da ritrarre ogni persona in maniera definita. Entrambi i dispositivi sono potenziati dall’avanzata tecnologia VDIS che minimizza le vibrazioni, così da ottenere filmati fluidi anche se registrati in movimento.
Galaxy S22 e S22+ sono inoltre dotati dell’ultima tecnologia di Intelligenza Artificiale Samsung, che eleva il livello di qualità delle foto. È semplice scattare foto perfette in Modalità Ritratto con il nuovo AI Stereo Depth Map; i soggetti raffigurati appariranno al loro meglio, anche nei dettagli più piccoli, grazie al sofisticato algoritmo AI. Avviene lo stesso anche quando il soggetto è un animale: la nuova Modalità Ritratto di Galaxy S22 e S22+ consente al pelo degli animali di risultare definito e non assimilato allo sfondo, in modo da ottenere scatti del proprio animale domestico sempre perfetti.
Puoi acquistare S22 e S22 Plus sul sito Samsung
© Riproduzione Riservata