Troppe persone LGBTI muoiono inutilmente. Troppi di noi soffrono a causa dell’odio, della discriminazione e del bigottismo.
Fondation Émergence, che ha sede in Canada, ha ideato un pezzo d’arte per la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, andata in scena ieri. The Pride Shield, il titolo dell’opera d’arte, presentata come prima bandiera rainbow al mondo in grado di fermare un proiettile.
“Cercando un nuovo modo di affrontare la questione, ci siamo imbattuti in molte immagini e filmati dei Pride, provenienti sempre dagli stessi Paesi“, ha detto un portavoce a Gay Star News. “Questo ci ha fatto capire che in alcuni dei più grandi Paesi del mondo, la maggior parte delle persone non può nemmeno mostrare i propri colori. E’ stato in quel momento che abbiamo pensato all’idea di una bandiera anti-proiettili“.
The Pride Shield è un’opera d’arte a tutti gli effetti, composta da 193 bandiere rainbow installate su un palo di metallo (non a caso pesa 136 kg). Chiaro e potentissimo il messaggio, che richiama all’unità per dire basta all’insensata violenza omofoba.
“L’obiettivo è che questa installazione sia esposta e si muova in giro per il mondo. Come segno di speranza, perché se rimaniamo uniti possiamo contribuire a porre fine all’omofobia e alla transfobia. Abbiamo il potere di fermare qualsiasi proiettile, insieme“.
© Riproduzione Riservata