Video

Un ristorante in cui tutto lo staff ha l’HIV: il progetto contro lo stigma

In Canada il 50% della popolazione non ci mangerebbe.

2 min. di lettura

A Toronto (Canada) per due giorni è rimasto aperto un ristorante temporaneo molto speciale: il locale era gestito solamente da persone con l’HIV.

È stato chiamato June’s ed è stato aperto da Casey House, un ospedale che da molti anni si occupa di seguire le persone sieropositive. Le due serate (7 e 8 novembre) di apertura del ristorante hanno riscosso grande successo: il locale ha fatto il tutto esaurito – circa 100 persone per serata – e gli organizzatori hanno annunciato che prossimamente organizzeranno altre serate simili.

Un ristorante in cui tutto lo staff ha l'HIV: il progetto contro lo stigma - Schermata 2017 11 14 alle 14.14.38 - Gay.it

Il primo ristorante al mondo di questo tipo ha aperto con l’obiettivo di sfatare alcuni pregiudizi che ancora oggi circolano sulle persone con HIV: il progetto è nato dopo che gli organizzatori hanno saputo di un sondaggio realizzato sempre in Canada secondo cui il 50% dei canadesi non si fiderebbe a mangiare del cibo preparato da una persona sieropositiva. Un vero e proprio pregiudizio infondato, visto che il virus dell’HIV non si diffonde per via aerea o con lo scambio di saliva, ma solo tramite un rapporto sessuale o uno scambio di sangue.

In tutto, nel progetto, sono state coinvolti 14 persone, seguite da cuochi professionisti. Muluba Habanyama, una delle persone che si sono messe dietro i fornelli, ha raccontato che da bambina una dei suoi tutor la portò a cena fuori ma la fece mangiare con posate e bicchieri di carta, mentre lei e suo marito mangiavano con quelli normali: “Avevo più o meno sette anni. Mi fece davvero male“.

Un ristorante in cui tutto lo staff ha l'HIV: il progetto contro lo stigma - Schermata 2017 11 14 alle 14.14.58 - Gay.it

Joanne Simons, la CEO di Casey House, ha spiegato al Guardian che ovviamente non c’è nessun rischio per i clienti di June’s: “In molti ci hanno chiesto cosa avremmo fatto quando qualcuno dei nostri cuochi si fosse tagliato in cucina. Ci comportiamo come farebbe chiunque: curi la persona ferita, pulisci la stanza e butti il cibo venuto a contatto col sangue. Lo faremmo a prescindere, si tratta solo di buon senso“.

Al locale le pareti e i tavoli erano tappezzati di slogan come #smashstigma (“spezza il pregiudizio”) o kiss the HIV cook (“bacia il cuoco sieropositivo”). Trevis Stratton, 52 anni, ha spiegato di essersi proposto come cuoco per provare a superare l’isolamento che spesso affligge chi ha contratto l’HIV: “Abbiamo bisogno di aiuto, di alleati. Siamo invisibili. È questo il nostro compito, provare ad attirare l’attenzione su di noi“.

Ogni giorno 7 persone in Canada ricevono la diagnosi di positività al virus, cifra poco inferiore rispetto a quelle degli anni ’80.

Un ristorante in cui tutto lo staff ha l'HIV: il progetto contro lo stigma - junes hiv eatery 8 - Gay.it

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar
Giovanni Di Colere 14.11.17 - 19:08

Sì ma poi in questo ristorante si mangia bene o male?

Trending

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social - Specchio specchio delle mie brame la 2a gallery social - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social

Culture - Redazione 5.12.23
stati-uniti-bridget-christian-ziegler-violenza-sessuale

Stati Uniti, accusato di violenza sessuale il marito di Bridget Ziegler, leader del collettivo conservatore “Moms for Liberty”

News - Francesca Di Feo 4.12.23
Una mostra sull'omoerotismo nel calcio all'interno dello stadio del Tottenham - JJ Guest Gary and Paul 2023 - Gay.it

Una mostra sull’omoerotismo nel calcio all’interno dello stadio del Tottenham

Corpi - Redazione 5.12.23
hermes-nicolas-peuch-adotta-tuttofare

Nicolas Peuch, erede di Hermès, adotta il suo tuttofare per lasciargli un patrimonio di 10 miliardi di euro

News - Francesca Di Feo 5.12.23
Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23

Leggere fa bene

Pioggia di star a sostegno dell'Elton John AIDS Foundation. Obiettivo, raccogliere 125 milioni di dollari - Inner Elton Elton John AIDS Foundation 48 - Gay.it

Pioggia di star a sostegno dell’Elton John AIDS Foundation. Obiettivo, raccogliere 125 milioni di dollari

News - Redazione 7.6.23
PrEPVacc

PrEPVacc segnerà la fine della pandemia da Hiv entro il 2030?

Corpi - Daniele Calzavara 7.9.23
hiv aids 1 dicembre perché

Perché la giornata mondiale contro hiv/aids è il 1° Dicembre?

Corpi - Redazione Milano 29.11.23
PrEP questionario ViiV Gay.it Daniele Calzavara Bastian Bux Foto di Lilith Redmoon su Unsplash

PrEP in Italia, come avvicinarsi all’uso, quali bisogni per chi già la usa? Partecipa e aiutaci a fare passi in avanti: QUESTIONARIO

Corpi - Daniele Calzavara 14.7.23
“U=U impossibile sbagliare”, partecipa alla rivoluzionaria campagna lanciata da dieci associazioni impegnate nella lotta all’Hiv - u uguale u campagna hiv - Gay.it

“U=U impossibile sbagliare”, partecipa alla rivoluzionaria campagna lanciata da dieci associazioni impegnate nella lotta all’Hiv

Corpi - Daniele Calzavara 18.9.23
U=U, Giovanni Pigliapochi

L’hiv e quelle pillole necessarie in un intimo racconto fotografico: intervista a Giovanni Pigliapochi

Corpi - Riccardo Conte 29.7.23
hiv stigma arcigay

Indagine Stigma Stop sulla comunità LGBTIQA+: le identità meno visibili riportano stato di salute e psicologico più bassi

Corpi - Gay.it 14.11.23
prepcamp viiv healthcare

PrEP oltre gli stereotipi, ecco “come mi ha migliorato la vita”: le storie vere di Claudia, Marcello, Carlotta e Lorenzo – VIDEO

Corpi - Daniele Calzavara 20.11.23