Home / Lifestyle / UNA CASA PER I GAY

UNA CASA PER I GAY

Consigli gay per l’investimento immobiliare

UNA CASA PER I GAY - casa gay - Gay.it
2 min. di lettura

GREENSPAN FRENA LA RIPRESA

Eh si, ancora una volta sono le parole del grande saggio dell’economia americana a condizionare l’andamento dei mercati, ed in questo caso negativamente visto che secondo gli uomini della Fed la ripartenza della locomotiva a stelle e strisce è ancora lontana, e solo ad anno nuovo comincerà forse a dare effetti concreti.

Nemmeno le molteplici manovre sui tassi hanno prodotto per ora reali cambiamenti (anche se dobbiamo ammettere che occorre visionare un arco di tempo non troppo breve) e per molti occorrerà in aiuto un dollaro un poco più debole perché il motore Usa possa sprintare efficacemente.

In ogni caso lo scenario generale resta ancora vago e le borse mancano di direzione mostrando tutta la loro volatilità, ora in negativo su aspettative peggiori, ora in positivo su dati in contro tendenza o risultati societari migliori delle aspettative.

E proprio alcuni colossi come Nokia e Sap, con le loro previsioni un po’ meno catastrofiche hanno ridato fiato al mercato sostenendo in particolar modo il settore tecno.

Pochi altri spunti degni di menzione, con l’Argentina alle prese col suo difficile momento, e le piazze asiatiche ormai in balia delle onde.

UNA CASA PER I GAY - soldi lente - Gay.it

LA LENTE DI INGRANDIMENTO

Uno degli investimenti prediletti da noi omosessuali è sicuramente quello immobiliare.

Chi non ha mai sognato di calarsi nei panni della casalinga in una casetta fatta su misura per i propri desideri?

La risposta è alquanto superflua.

In ogni modo il mattone rimane l’aspirazione principe di molti, ed anche dal punto di vista finanziario esso rappresenta una delle migliori forme (se non la migliore in molti casi) di investimento a lungo termine per i nostri risparmi.

Il trend di crescita del valore degli immobili difficilmente registra brusche cadute, ed anche diverse recenti indagini registrano in questi ultimi tempi un autentico, ritrovato boom; il tutto con la complicità delle brutte performances delle borse, che hanno spinto molti italiani al realizzo dei guadagni degli anni passati ed alla ricerca della prima abitazione, della seconda casa in luoghi di vacanza, o addirittura di altri immobili come pura operazione di investimento.

Tra le novità di questo sempreverde mercato notiamo il ritorno nei centri urbani ed un incremento nella domanda di mono e bilocali, facili da abitare, meno dispendiosi nella gestione e indubbiamente più accessibili nel prezzo.

A livello generale per quanto concerne il pagamento, per coloro che intendessero acquistare un immobile consigliamo, indipendentemente dallo scopo, il ricorso al finanziamento sia per il livello basso dei tassi sia per non togliersi tutti i risparmi che potrebbero rendersi utili in caso di necessità.

Ovviamente tale suggerimento potrebbe non essere valido per chi dispone di ampie risorse.

Nella scelta del mutuo poi è preferibile optare per il tasso fisso dove apparentemente la rata è più onerosa, ma il cui ammontare sarà sempre certo e non rappresenterà mai per noi una spada di Damocle pronta a caderci sulla testa.

Quindi miei cari se il nido è in cima ai vostri desideri adesso è il momento giusto per crearlo; cercate con cura, non vi fermate mai alla prima proposta, portate pazienza e con qualche piccolo sacrificio in più il castello per voi ed il vostro principe azzurro sarà vostro per sempre…

In bocca al lupo!

di Sirio Belli

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !