Un nuovo studio realizzato da RedLetterDays rivela ciò che tristemente immaginavamo, ovvero che solo il 16 per cento dei Paesi del mondo consente ad oggi l’adozione per le coppie dello stesso sesso. Rispetto al 2009, la percentuale è salita notevolmente, passando dal 4% al 16%. Ma c’è ancora tantissima strada da fare.
Su 169 Paesi, solo 27 autorizzano l’adozione per le coppie LGBT. Questo significa che 142 la vietano. Tra questi, purtroppo, l’Italia. Dei 51 Paesi presenti in Europa, solo 16 autorizzano l’adozione. 10 anni fa erano sei i Paesi che avevano leggi favorevoli, ovvero Sud Africa (dal 2005), Israele (2008), Belgio (2006), Paesi Bassi (2001), Spagna (2005) e Svezia (2003). Poi, lentamente, qualcosa è cambiato.
In Inghilterra e Galles l’adozione per le coppie same-sex è diventata legale nel 2005, in Scozia nel 2009, nell’Irlanda del Nord nel 2013. In Canada la legge è diventata realtà nel 2011, in Danimarca nel 2010, in Francia nel 2013, a Malta nel 2014, in Nuova Zelanda nel 2013, in Portogallo nel 2016, in Uruguay nel 2009, e infine in Australia nel 2018.
E in Italia quando?
Certo votando Salvini le cose possono solo PEGGIORARE!
Vi sarà pure una ragione perché esiste un discrimine tra Paesi Civili e Paesi che lo sono meno : vero ” bacibaci”?