Primo album da solista per Liam Payne, ex componente dei One Direction

Piccoli One Direction crescono. É stato pubblicato il debut album di Liam Payne dal titolo 'LP1': ed è subito un successo

Liam Payne
2 min. di lettura

C’è grande scompiglio tra i fan dei One Direction. Dopo una massiccia campagna pubblicitaria, Venerdì 6 dicembre Liam Payne pubblica il suo primo album da solita, dal titolo “LP1”, seguendo di fatto le orme di Loius Tomlinson, Harry Stiles e Niall Horan. Dal 2010 al 2016, la celebre boy bande inglese – molto famosa anche qui in Italia – ha popolato le classifiche di tutto il mondo. Poi è arrivata la pausa di riflessione e, ora, tutti i componenti hanno cercato di re-inventare la propria carriera artistica. Liam Pyane è l’ultimo dei One Direction che si cimenta in un disco da solista, anche se nel 2018 ha duettato insieme a Rita Ora in “For You”, colonna sonora del film Cinquanta sfumature di Rosso.



Il disco contiene 17 tracce, compresi i tre singoli che sono stati pubblicati di recente ovvero: “Strip That Down” con Quavo (che ha venduto più di 11 milione di copie), “Polaroid” e “Strak It Up”. L’album è stato registrato fra Londra, New York e Los Angeles, e miscela le sonorità più pure della musica  pop a quelle affascinanti dell’urban-music. Un disco appetibile a tutti, dalle collaborazioni importanti, che piacerà ai fan della boy band e capace di mixare tanti generi diversi.

Sono molto eccitato di pubblicare il mio primo disco. In questi ultimi anni ho vissuto molte esperienze che, inevitabilmente, hanno condizionato i testi e il sound delle mie canzoni. Ho voluto sperimentare ma ho fatto tutto con il cuore. In studio ho avuto la possibilità di relazionarmi con artisti talentuosi che hanno prodotto i brani. Sono orgoglioso del risultato finale.

Per il suo debutto in campo discografico, Liam Payne non ho avuto solo il supporto dei fan storici, ma anche dai suoi ex colleghi. Come Loius Tomlinson che ha inviato a Liam, via Twitter, tutti i suoi migliori auguri e i complimenti per l’importante traguardo raggiunto. Però niente è oro quello che luccica. Stando alle ultime indiscrezioni che si sono rincorse tra i social, pare che l’artista sia stato pesantemente criticato perché, il testo di “Both Ways”, è stato ritenuto troppo esplicito nei contenuti. Ma la scelta di puntare su qualcosa più spregiudicato e fuori dagli schemi è stata da sempre l’intenzione dell’arista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Blown away by this reaction already! Thanks to everyone that’s picked up the album so far, your support doesn’t go unnoticed 🙌🏼 #LP1

Un post condiviso da Liam Payne (@liampayne) in data:

 

Cover: NME

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
Simone Balestra e Mimmo, Un professore 2

Un professore 2, tra Simone Balestra e Manuel Ferro arriva Mimmo: a rischio i Simuel?

Serie Tv - Luca Diana 29.11.23
reintegrato-coordinatore-cittadino-fdi-omofobo

Dentro Fratelli d’Italia se sei omofobo fai carriera: la storia di Alessio Butti

News - Francesca Di Feo 1.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23

I nostri contenuti
sono diversi