Celine Dion torna a 6 anni dal suo ultimo album in inglese (“Loved Me Back To Life“, e a 3 anni dall’ultima fatica discografica in francese “Encore Un Soir”) con il suo nuovo disco “Courage“.
Un titolo forte, molto personale, probabilmente l’album più sofferto di Celine Dion, realizzato completamente dopo la morte del marito e manager René Angelil – più grande di lei di 26 anni – avvenuta il 14 gennaio 2016.
Il nuovo disco dell’interprete, che ha all’attivo oltre 200 milioni dischi venduti, è anticipato dai singoli “Flying on My Own“, “Lying Down“, “Imperfections” e la title track, il cui video è uscito appena due giorni fa.
Introducendo “Courage” (coraggio) – dodicesimo album in inglese della cantante nativa del Quebec – Celine Dion, che negli ultimi anni ha avuto una svolta “high fashion”, ha rivelato:
Penso di aver attraversato davvero tanto in questi ultimi anni; e la vita mi ha dato gli strumenti per trovare la mia forza interiore, trovare coraggio ed andare avanti. Le persone che amo di più hanno abbracciato i miei momenti difficili e mi hanno dato una forza travolgente, che mi ha risollevato. E poi è arrivata una canzone che si chiamava “Courage“, e non ci è voluto molto per tutti noi (il suo team) per dire: “Penso che l’album dovrebbe chiamarsi così”.
Un album delicato ma forte, che non tradirà i vecchi fans della cantante, che potranno ritrovare il loro idolo in sound già conosciuti, ma che si rivolge anche a possibili nuovi ascoltatori, perché “Courage” esplora anche nuove direzioni musicali.
Nell’album vi sono brani co-scritti da artisti come Sia, come “Lying Down” (scritta e prodotta anche da David Guetta), “Baby” e “Heart of Glass” (presente nella Deluxe Version) e LP – come “Change My Mind“.
Sia aveva già collaborato con Celine Dion per il suo precedente album, scrivendo la maestosa “Loved Me Back to Life“, che si può trovare sul web anche nella versione originale cantata da Sia.
La ballad “For The Lover That i Lost“, invece, è stata co-scritta da Sam Smith, che recentemente ha fatto coming out come persona di genere non binario e sta riscoprendo una nuova fase della sua carriera, con videoclip sempre più LGBT+ oriented.
Nel nuovo album, Celine Dion torna a collaborare con Stephen Moccio, che scrisse una delle sue più belle canzoni, “A New Day Has Come” del 2002, che ha scritto la meravigliosa e commenta title track, e “Boundaries“, presenta nella Deluxe Edition.
Il disco non contiene né “Ashes“, uscito nel 2018 e colonna sonora di “Deadpool 2”, né “Recovering“, brano scritto per lei da Pink tre anni fa, realizzato subito dopo la morte del marito di Celine Dion.
Un gran peccato, ma l’album può contare su altre 20 tracce di gran qualità. La versione giapponese di “Courage” contiene anche un ventunesimo brano, dal titolo “Soul“.
Per promuovere l’album, la cantante canadese si è già imbarcata del “Courage World Tour“, annunciato in un video intitolato in cui lascia Las Vegas (storica sede della maggior parte dei suoi concerti) in un’auto piena di drag queens.
Il “Courage World Tour” è partito il 18 settembre 2019 da Quebec City e terminerà, dopo ben 122 shows, il 17 e 18 settembre 2020 all’arena O2 di Londra, e raggiungerà l’Italia il 25 Luglio 2020, con un concerto alle Mura Storiche di Lucca.