Da circa otto mesi sto frequentando abbastanza regolarmente una palestra (2/3 volte la settimana) per fare un po’ di body bulding. Sono magro di corporatura e, nonostante mangi in maniera sana e variegata, non riesco a far aumentare la mia massa. Probabilmente col mio metabolismo “brucio” troppo. Vorrei sapere se è utile assumere degli integratori (aminoacidi ramificati, creatina…) e quali sono le eventuali controindicazioni (in particolare, vorrei sapere cosa debba intendersi per “uso prolungato”).
Grazie, Andreas M.-H.
Caro Andrea purtoppo non basta dire “mangio sano”, per risponderti al meglio dovrei avere sottomano la tua alimentazione giornaliera e la scheda allenamento.
Intanto proviamo a vedere cosa si puo’ fare: per prima cosa, vai dal tuo allenatore in palestra e fatti preparare una scheda per la massa intensa (Max 45 minuti di allenamento).
Successivamente controlla la tua alimentazione, dovresti prendere durante la giornata 2,2 gr di proteine per ogni kg del tuo peso e 4 gr di Carboidrati.
Per il discorso degli integratori, visto che il tuo scopo è di metter su massa muscolare, senza questo la strada sarà molto difficile.
Quindi al momento potresi iniziare con:
Aminoacidi ramificati (Bcaa) che vanno assunti prima e dopo allenamento 1gr di prodotto ogni 10 kg del tuo peso (divisi in 2 dosi prima e dopo).
Creatina monoidrata 5gr dopo allenamento e nei giorni di pausa 3 gr al mattino per 4-5 settimane poi ci siferma 25 giorni e si ricomincia.
L-Glutamina 15 gr al giorno cosi divisi: 5gr mattino 5gr dopo allenamento 5gr prima di dormire. per 4-5 settimane poi ci siferma 25 giorni e si ricomincia.
Per favorire l’assimilabilità di questi prodotti si usa metterli dentro lo shaker contenente Destrosio (zucchero particolare) 30gr. L’importante è che vengano assunti appena finito l’allenamento, dentro lo spogliatoio per capirci.
A questi dosaggi non ci sono controindicazioni, a meno che tu non abbia delle complicazione renali particolari.
Per rispondere alla tua ultima domanda: per uso prolungato si intende da 3 a 6 mesi senza lo stacco di 15 giorni.
Spero di esserti stato d’aiuto, a presto.
di Alessandro Sperotto
© Riproduzione Riservata