x
Home / Culture / L’UCCELLO PARLANTE

L’UCCELLO PARLANTE

A Roma debutta "Le confidenze del pene", dieci monologhi sul membro maschile: autoritario, gay, narciso, di destra o di sinistra. Tra gli attori: Gioele Dix, Francesco Paolantoni, e Neri Marcorè.

L'UCCELLO PARLANTE - confidenze pene01 - Gay.it
3 min. di lettura

ROMA – Immaginate uno spettacolo che abbia come protagonista il vostro più oscuro oggetto del desiderio, l’organo umano che governa il mondo, quel buffo coso penzolante croce e delizia di ognuno di noi.

L'UCCELLO PARLANTE - confidenze pene02 - Gay.it

E’ proprio lui, il membro maschile, al centro di "Le confidenze del pene", lo spettacolo in scena al Teatro dei Satiri di Roma dal 3 ottobre al 3 novembre. Il simbolo della virilità, spesso protagonista dello smascheramento della potenza fallica, è stato preso di mira da dieci autori, che si sono cimentati nella stesura di altrettanti monologhi. Un tentativo per parlare in libertà di un argomento ancora considerato un tabù. In un’epoca in cui tutti sentono il desiderio di spiattellare la propria vita privata, e tutti vanno in televisione per raccontare i fatti loro, è arrivato il momento anche per "Lui".

E se in televisione non lo hanno voluto (problemi di censura, dicono), ci ha pensato la giovane regista Anna Di Francisca a portarlo in teatro. Un’iniziativa che è piaciuta ad alcuni attori comici italiani, che, la sera della prima prevista per giovedì 3 ottobre, affiancheranno i quattro protagonisti Francesco Feletti, Augusto Fornari, Nestor Saied e Tita Ruggeri. Hanno infatti accettato la sfida Ugo Dighiero, Gioele Dix, Sergio Luchetti, Neri Marcorè, Francesco Paolantoni e Mauro Pirovano, che contribuiranno al successo di una serata il cui incasso sarà interamente devoluto all’associazione nazionale "RIDERE per VIVERE", ed in particolare al reparto di cardiochirurgia pediatrica dell’Ospedale Monadi di Napoli.

L'UCCELLO PARLANTE - confidenze pene03 - Gay.it

"Le confidenze del pene" è, secondo le parole della Di Francisca, «un’indagine semiseria, ironica e malinconica, in salsa agrodolce su un elemento fondamentale, vitale… verso il quale gli uomini nutrono misteriosi sospetti». La giovane regista ha curato la messa in scena di questi dieci monologhi scelti su una rosa di oltre trenta lavori (tutti al maschile, eccetto quello di Valentina Capecci), realizzando uno spettacolo in progress che, nel corso degli anni, potrà arricchirsi di nuovi contributi drammaturgici e artistici. Sono attese infatti le date della prossima tournée.

L'UCCELLO PARLANTE - confidenze pene04 - Gay.it

Già dal titolo, è inevitabile associare questo spettacolo al pluridecorato "Monologhi della vagina", testo cult della cultura teatrale di sensibilità lesbica. Ma la regista nega ogni possibile filiazione o confronto: «Si tratta di operine da camera ironiche, ruspanti, artigianali che nulla hanno a che vedere con i ‘monologhi’, estratti di esperienze di vita vissuta, a volte drammaticamente – spiega la regista – Nel nostro spettacolo tutto è frutto dell’invenzione degli autori, non escludo però che possano esserci aderenze velate alla loro personale autobiografia».

L'UCCELLO PARLANTE - confidenze pene05 - Gay.it

Insomma, lo scopo di queste "Confessioni" è solo quello di ridere delle debolezze di un simbolo di potere, osservare con disincanto le mille tipologie di membri in giro per il mondo mentre esibiscono senza pudore le loro ansietà. «Si confesseranno – riferisce la Di Francisca – peni schizzinosi e autoritari, di destra o di sinistra, gay o ’emigranti’, narcisi, insoddisfatti, alieni o sopraffatti dalla paternità». A guidare gli spettatori sarà la voce fuoricampo di una "peniatra" (l’attrice Tita Ruggeri), accompagnata dalle musiche e canzoni originali di Paolo Perna, e dai quattro attori.

Lo spettacolo inaugura la stagione teatrale 2002/2003 del Teatro dei Satiri, che, per mantenersi fedele al suo nome, presenta una nutrita serie di titoli dal sapore fortemente caustico: si va dal "Babbo Natale è uno stronzo" con la regia di Claudio Insegno (dal 26 nov al 5 gen) al "Me ne fotto" di Rocco Barbaro, all’"Orgasmo e pregiudizio" di Ammendola & Pistoia. Per informazioni, tel. 06.6871639.

Teatro dei Satiri
Via di Grottapinta 18 – 00186 Roma
Tel 06.6871639 Fax 06.6871578

3 Ottobre ore 21.00
SERATA EVENTO
LE CONFIDENZE DEL PENEcon Ugo Dighero, Gioele Dix, Francesco Feletti, Augusto Fornari, Sergio Luchetti, Neri Marcorè, Francesco Paolantoni, Mauro Pirovano, Nestor Saied e Tita Ruggeri
regia di Anna Di Francisca
L’INCASSO SARA’ DEVOLUTO IN BENEFICIENZA ALL’ASS. RIDERE PER VIVERE

Dal 4 Ott al 3 Nov. ore 20.45, domenica ore 17.30
LE CONFIDENZE DEL PENE
con Francesco Feletti, Augusto Fornari, Nestor Saied e Tita Ruggeri
regia di Anna Di Francisca

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !