La Caserma 2, tutto quello che sappiamo sulla nuova edizione: concorrenti, voce narrante e primi spot

Al via domenica 12 novembre 2023!

ascolta:
0:00
-
0:00
La Caserma - set 1
La Caserma - Foto: RaiPlay
3 min. di lettura

È tutto pronto per la seconda edizione de “La Caserma“, il docu-reality nato come spin-off de “Il Collegio” nel quale un gruppo di giovani compresi tra i 18 e i 23 anni si trasferiscono in una caserma di montagna per seguire un duro percorso di addestramento militare.

L’obiettivo, anche in questo caso, è quello di portare i rappresentanti della “Generazione Z” a misurarsi con prove, sfide e esercitazioni distanti dalla loro quotidianità, accompagnati e giudicati da istruttori professionisti. In questo caso, però, giocano un ruolo fondamentale anche i momenti dedicati alla memoria storica.

La parte game farà da padrone! Nel corso delle puntate, infatti, le reclute dovranno affrontare duri addestramenti, percorsi ginnici, corse zavorrate, camouflage, escursioni in esterna, arrampicate e traversate, con l’obiettivo di imparare a credere nel gruppo e nell’amicizia, sempre senza alcun supporto tecnologico.

Chi riuscirà a resistere al confronto con l’autorità e la disciplina e a superare i propri limiti fisici e mentali? Chi saranno i protagonisti e quando andrà in onda? Ecco tutto quello che sappiamo sulla seconda edizione de “La Caserma“: scopriamolo insieme!

 

Logo La Caserma
Logo La Caserma

 

La Caserma: ambientazione

Al contrario di quanto accaduto con la prima, la seconda edizione de “La Caserma” sarà ambientata in Piemonte e più precisamente nel Forte Albertino di Vinadio (CN), la fortezza eretta per volere di Carlo Alberto di Savoia nel 1834. Un capolavoro militare che è tra le opere più imponenti di tutto l’arco alpino.

Realizzato in appena 11 anni (dal 1834 al 1847 con un’interruzione dal 1837 al 1839), il forte rappresenta un vero e proprio capolavoro dell’ingegneria e della tecnica militare per la cui costruzione furono impegnate ben 4000 persone.

Le mura del Forte di Vinadio sono lunghe circa 1.200 metri e i camminamenti, che si snodano al suo interno su tre livelli, raggiungono una lunghezza di circa 10 chilometri. Il forte è suddiviso in tre fronti: il Fronte d’Attacco che si trova davanti all’ingresso, dove si trova la Porta di Francia; il Fronte Inferiore con la caserma Carlo Alberto e il Fronte Superiore che serviva principalmente da postazione di difesa dell’artiglieria.

Insomma, il Forte Albertino di Vinadio è il luogo perfetto dove ambientare il docu-reality “La Caserma” per consentire ai concorrenti di sentirsi veramente in una situazione militare.

 

La Caserma: voce narrante

Confermato anche per questa seconda edizione de “La Caserma“, l’attore italiano Simone Montedoro è pronto a narrare le avventurose vicende dei concorrenti che si troveranno a vivere in una situazione altamente distante dalla loro quotidianità. Ansie, paure ma anche amore e passione saranno le emozioni che trapeleranno dai suoi racconti.

 

La Caserma: i concorrenti

I protagonisti del programma (le reclute) sono un gruppo di ragazzi e ragazze con età compresa tra i 18 e i 23 anni, provenienti da tutta Italia, appartenenti alla cosiddetta Generazione Z che non ha mai vissuto in un mondo senza Internet e social media.

Ed è proprio qui che arriva il bello: le reclute, infatti, dovranno vivere per un mese all’interno di una struttura adibita a caserma militare, adattandosi ad un rigido percorso di formazione militare con regole imposte da cinque istruttori professionisti. Al momento non sono ancora stati annunciati i nomi dei concorrenti.

 

La Caserma: gli istruttori

Gli istruttori de “La Caserma” sono coloro i quali impongono le regole alle reclute, giudicandone le sfide e decretando vinti e vincitori. Al momento non sono ancora stati annunciati i nomi degli istruttori.

 

La Caserma: quando andrà in onda?

Il programma si articolerà in sei puntate e andrà in onda in prima serata su Rai Due a partire da domenica 12 novembre 2023. L’ultima puntata del docu-reality è prevista per domenica 10 dicembre.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore - roberto vannacci - Gay.it

100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore

News - Redazione 7.12.23
Lorenzo Zurzolo in una scena di "Prisma" nel ruolo di Daniele - a destra la pagina di People che lo ha inserito tra i più sexy al mondo

Lorenzo Zurzolo tra i più sexy del mondo secondo People

Culture - Gay.it 8.12.23
20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome - AH 20000speciediapi foto3 - Gay.it

20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome

Cinema - Federico Boni 7.12.23
“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social - Specchio specchio delle mie brame la 2a gallery social - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social

Culture - Redazione 5.12.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23
Migliori videogiochi gay LGBTQIA+ del 2023: Roller Drama

I migliori videogiochi LGBTQIA+ del 2023

Culture - Matteo Lupetti 7.12.23

Leggere fa bene

100% Italia, Dario e Giorgio tornano da campioni innamorati e vincono altri 35.000 euro - Dario e Giorgio 3 - Gay.it

100% Italia, Dario e Giorgio tornano da campioni innamorati e vincono altri 35.000 euro

Culture - Federico Boni 6.9.23
Vittorio Menozzi Gay.it - GF 2023 gallery

GF, quella tossicità di Anita sull’ipotesi che Vittorio sia gay

Culture - Mandalina Di Biase 7.11.23
xfactor morgan salute mentale

X-Factor, Morgan e la rappresentazione della salute mentale

Musica - Giuliano Federico 21.11.23
Amici 23

Amici 23, tutto quello che sappiamo sulla nuova edizione: concorrenti, insegnanti, regolamento e spot

Culture - Luca Diana 22.9.23
marco mengoni sanremo lgbtq

Mengoni zitto zitto nascose la bandiera LGBTQIA+ in quella italiana, a Sanremo 2024 cosa farà?

Musica - Redazione Milano 27.11.23
Pechino Express 2024

Pechino Express 2024 – Rotta del Dragone: le coppie della nuova edizione (foto e biografie)

Culture - Luca Diana 15.10.23
Joel Kim Booster, l'emozionante messaggio dopo le due candidature agli Emmy per Fire Island - Fire Island - Gay.it

Joel Kim Booster, l’emozionante messaggio dopo le due candidature agli Emmy per Fire Island

Serie Tv - Redazione 14.7.23
Russell T Davies spiega perché gli attori gay dovrebbero essere scelti per interpretare personaggi gay - Russell T Davies - Gay.it

Russell T Davies spiega perché gli attori gay dovrebbero essere scelti per interpretare personaggi gay

Culture - Redazione 17.10.23