Home / News / Molise Pride, ancora minacce con un cappio: ‘c’è molto spazio nel cassone per i fro*i’

Molise Pride, ancora minacce con un cappio: ‘c’è molto spazio nel cassone per i fro*i’

Continuano le minacce di stampo omofobo rivolte agli organizzatori del primo storico Molise Pride, che si terrà sabato pomeriggio a Campobasso.

2 min. di lettura

Nuove minacce omofobe sul web nei confronti del primo storico Molise Pride, che si terrà sabato pomeriggio a Campobasso.

Dopo il lanciafiamme di pochi giorni fa, Arcigay Molise ha denunciato un secondo intimidatorio messaggio pubblicato sulla pagina Facebook della manifestazione. Un cappio, montato su un’apetta, con tanto di bandiera rainbow e inequivocabile messaggio: ‘so che cercate delle Apecar per il Carnevale del 28 luglio. Posso mettere a disposizione la mia, c’è molto spazio nel cassone per i froci’.

Ad inviare la minaccia il solito profilo fake, di tale Alvaro Lucchese, già segnalato alle autorità competenti. “Ogni manifestazione merita rispetto, e soprattutto il Pride, che mai si è mostrato violento ma solo come giornata di festa e contenuti, continuerà a muoversi in tal senso”, sottolineano da Arcigay Molise. “La nostra risposta sarà quella di scendere in piazza, coinvolgendo tutta la popolazione del Molise, a cui facciamo appello, in senso di solidarietà. Appuntamento alle ore 16 in Piazza Vincenzo Cuoco a Campobasso”.

Un Pride che ha visto scendere in campo anche la senatrice Pd Monica Cirinnà, che si è pubblicamente appellata al Governatore della Regione Molise Donato Toma affinché partecipi alla manifestazione, concedendo il patrocinio: “i Pride sono manifestazioni meravigliose, di gioia e di allegria ma soprattutto di orgoglio. Richieste di pari diritti, di pari dignità. Ecco perché è molto importante che anche personaggi delle istituzioni partecipino ai Pride, come è avvenuto in tantissimi Pride d’Italia. Sappia, Governatore, che i Pride sono richieste di diritti e richieste di uguaglianza e che anche lei, come me, e come tutti i pubblici amministratori, siamo sottoposti al rispetto della Costituzione. L’articolo 3 della Costituzione dice che la legge è uguale per tutti e che tutti siamo uguali. E abbiamo pari diritti e pari dignità, quindi anche tutte le persone LGBT, tutte le persone libere, laiche e democratiche del Molise che parteciperanno al Pride devono sapere che la Regione non li discrimina e che la Regione è una Regione attenta ai diritti”.

Molise Pride, ancora minacce con un cappio: 'c'è molto spazio nel cassone per i fro*i' - WhatsApp Image 2018 07 24 at 12.04.47 - Gay.it.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

2 thoughts on “Molise Pride, ancora minacce con un cappio: ‘c’è molto spazio nel cassone per i fro*i’

  1. A prescindere dal fatto che i “pride” sono una baracconata per i soliti esibizionisti 25enni che mostrano gli addominali e i culi di fuori…Ma fare una cosa simile in Molise poi…una regione di pecorai con neanche la licenza media. E’ come nel film “Priscilla” dove le travestite andavano nella provincia australiana credendo di essere a Sidney…Ma dai !!!

    1. Pour les comprendre des gens comme toi, on doit nécessairement donner un
      regard à une serie de phénomènes qui tourmentent la vie d’aujourd’hui.

      Une fois le savoir était apanage de peu de gens et il s’agissait toujours
      d’un savoir excellent, puis, après la guerre, la deuxième, on a commencé à dire
      que tous ont droit au savoir ; qu’il était juste si on eus voulue améliorer
      propres conditions, pas celles de la vie maté-rielle, mais bien aussi celles
      intellectuelles, que tous devaient fréquenter les écoles de chaque ordre et
      degré jusqu’à l’université.

      À vrai dire cette histoire par contre fut une belle histoire consolante et
      plein d’espérance, parce que en réalité en augmentant les écoliers la qualité
      du savoir qu’on a obtenu a été très maigre et insuffisant, c’est-à-dire que
      qualité et quantité sont inversement propor-tionnelles : où est majeure la
      premiere, la deuxième est mineure.

      O bien sûr, ils sont million les jeunes qui fréquen-tent les écoles et les
      universités, mais tout ce qu’ils savent est très réduit et il n’est pas très
      rare que à cette part du peuple des fois manque d’un savoir basilaire et il
      peut arriver qu’existent gens qui sont des génies dans leur matière, mais
      qu’ils sont des parfaites imbéciles dans tout le reste de la connaissance
      humaine.

Lascia un commento

Per inviare un commento !