Finalmente arriva la Pasqua, una delle festività più attese dell’anno, un pò per le uova da rompere, ma soprattutto perchè con i suoi 4 giorni di vacanza ci permette di recuperare le forze e arrivare vivi alle ferie di agosto. È inoltre il momento giusto per dare il bentornato alla primavera, che con le sue temperature miti invita a lanciarsi in attività che risvegliano i sensi. Non passa mai di moda la passeggiata a cavallo, il modo più efficace per imparare una nuova disciplina o semplicemente sperimentare il contatto fisico con un animale affettuoso e capace di regalare grandi emozioni.
I prezzi sono accessibilissimi e si aggirano intorno ai 20 euro per una lezione di un’ora o 30 euro per due ore di rilassante passeggiata. Maneggi e agriturismi hanno, inoltre, pensato pacchetti personalizzati che per una manciata di euro in più permettono di uscire un’intera giornata portando con sé un gustoso pic-nic. Le strutture che consentono di sperimentare l’equitazione sono centinaia in tutta Italia ma i luoghi in cui è più possibile lasciarsi andare sono sicuramente vaste aree pianeggianti o collinari, ad esempio quelle della Maremma toscana. L’unione di natura e culturasi trova, invece, nel Parco del Ticino ricco di castelli e antichi casali che rendono ancora più affascinante il percorso.
Per le coppie la passeggiata a cavallo è uno stereotipo romantico a cui è quasi impossibile rinunciare. Vivere insieme un’"esterna" in stile "Uomini e Donne" riesce inevitabilmente a migliorare o recuperare l’intesa tra fidanzati. Chi, invece, è single e vuole trovare un sexy cowboy con il quale scambiare occhiatine alla Brokeback Mountain, non deve far altro cheiscriversi ad una delle tante gite di gruppo organizzate in tutta Italia e guardarsi intorno per individuare, se c’è, un bel principe azzurro.
© Riproduzione Riservata