Archiviata la polemica con il regista Mariano Lamberti, è finalmente apparso on line lo spot del tanto atteso Pompei Pride 2018, che si terrà il 30 giugno.
“Remove the frame” (rimuovi la cornice): questo il leitmotiv dello spot pensato e diretto da un giovane artista pompeiano, Nello Petrucci, che ha girato direttamente nel Parco Archeologico di Pompei, nel foro della Pompei romana, grazie al supporto del prof. Osanna e della Soprintendenza di Pompei. Protagonista dello spot è la gente comune, nonché la gioia e la voglia di eliminare ogni tipo di barriera, pregiudizio e perimetro: ogni tipo di cornice, per l’appunto.
Lo spot “prova ad esprimere la necessità di superare e infrangere tutti i pregiudizi che limitano le nostre personalità e la nostre identità, per andare oltre i perimetri e le convenzioni sociali che ci ingabbiano“, sottolineano gli organizzatori. “Gabbie che, delimitando le nostre libertà, inibiscono profondamente la nostra autentica umanità. La gabbia, il perimetro, è rappresentata visivamente da una cornice che il protagonista dello spot, Ciro Ciretta Cascina, anima del movimento di liberazione omosessuale italiano già dagli anni 70, rimuove simbolicamente coinvolgendo cittadine e cittadini in visita nel parco archeologico, fino ad una esplosione collettiva di gioia e libertà che rievoca il senso del PRIDE, la giornata dell’orgoglio di essere se stessi tra la propria gente“.
Tra i tanti sostenitori ‘celebri’ del Pompei Pride tre campioni olimpionici come Massimiliano Rosolino, Pino Maddaloni e Patrizio Oliva, Vincenzo Picardi e la campionessa di pugilato femminile Irma Testa, Serena Rossi e Patrizia Pellegrino, Patrizio Rispo, Monica Sarenelli, la ballerina Lorella Boccia, Maria Nazionale e Cristina Donadio.