Tenax: torna Dimitri From Paris

Alla rivista delle conigliette è dedicato il grande Playboy Party in programma martedì 30 aprile al Tenax, una mega-festa che avrà come ospite d’eccezione Dimitri From Paris

Tenax: torna Dimitri From Paris - fourcolors - Gay.it
2 min. di lettura

Di certo il coniglietto più famoso al mondo. Quello di Playboy, ovviamente, inconfondibile logo di una rivista che da quasi cinquanta anni è sinonimo di fascino e eleganza (il Financial Times l’ha inserito al 13° posto nella classifica dei marchi più conosciuti nel globo). Alla rivista delle conigliette è dedicato il grande Playboy Party in programma martedì 30 aprile al Tenax, una mega-festa che avrà come ospite d’eccezione Dimitri From Paris, il Dj/musicista francese che con le sue alchimie sonore è riuscito a creare un filone completamente nuovo della dance. Occasione buona dunque per ascoltare il nuovissimo album di Dimitri, After The Playboy Mansion ma anche lasciarsi andare alle raffinate atmosfere dell’universo Playboy, tra conigliette, gadget e… piccanti sorprese.

Alla musica, come detto, penserà Dimitri From Paris, che significa house d’autore ma anche pop, dance, funk, electro. Insomma, un maestro nell’intrecciare ritmi e generi apparentemente inconciliabili, unire il minimalismo dell’house con i refrain allegri del pop anni 50 e 60 (la lounge). Il risultato? Una bomba: come se nelle stanze oscure dell’house degli anni 80 qualcuno avesse improvvisamente spalancato le finestre, facendo entrare luce e colori. Del resto è un dato di fatto che il suo album Sacrebleu abbia influenzato migliaia di musicisti e Dj in tutto il globo. Cresciuto in Francia ma di origini turche, DIMITRI FROM PARIS inizia la propria carriera nella seconda metà degli anni ’80, lavorando a France Radio 7 e producendo pattern house ricchi di sonorità funk. Qualcosa, però, non lo convince: dopo essersi accorto quanto i suoi lavori musicali deprimano ogni sua… fidanzata – per stessa ammissione dell’artista – DIMITRI decide di rinnovare completamente la sua musica: dai polverosi scaffali dei record-shop recupera colonne sonore kitch degli anni 60-70 e canzoni faux-jazz dei ’50 e 60, campiona le parti migliori e le intreccia a basi funk-house di sua produzione. Il risultato è devastante e l’album "Sacrebleu" ne è la prova inconfutabile: il disco balza subito all’attenzione del grande pubblico, dimostrando, una volta per tutte, che quello house è un linguaggio in continua evoluzione e che, a fare la differenza, è ancora una volta la creatività e la capacità di rinnovamento. Sono pochi infatti i prodotti musicali capaci di divertire come le produzioni di DIMITRI FROM PARIS. Con l’uscita di “Sacrebleu”, nel 1996, DIMITRI si pone come punta di diamante della nuova scena dance francese, al fianco di Daft Punk e Air. A lui si rivolgono Björk, Brand New Heavies, New Order, James Brown and Etienne Daho per i remix dei propri successi, e sempre DIMITRI FROM PARIS viene chiamato per musicare le sfilate di J.P. Gaultier, Chanel e Lagerfeld. Mentre “Sacrebleu” veleggia in testa alle classifiche del globo (il disco vende diverse centinaia di migliaia di copie) DIMITRI FROM PARIS prepara il nuovo album “De-Luxe House of Funke”, un disco che segna il ritorno a sonorità house più marcate e che viene accolto con entusiasmo da pubblico e critica. Monsieur Dimitri – come è stato battezzato dalla critica d’Oltralpe – è un Dj davvero eccezionale, capace di trasformare una serata in un vero party. La musica che scorre sotto le sue testine è piena di colori, immagini e figure.. Da sempre amante delle belle donne e della “Dolce Vita”, DIMITRI FROM PARIS partecipa a numerose feste della rivista Playboy. Da questa collaborazione nasce la compilation discografica A Night at the Playboy Mansion. Nei primi mesi del 2002 esce quindi la sua ultima fatica discografica, After the Playboy Mansion.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

20.000 specie di Api, arriva l'acclamato film che esplora il tema dell'identità di genere in età adolescenziale - 20.000 specie di Api - Gay.it

20.000 specie di Api, arriva l’acclamato film che esplora il tema dell’identità di genere in età adolescenziale

Cinema - Redazione 1.12.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23
Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23

Continua a leggere

Storia di tutte le nostre notti: Gay Bar di Jeremy Atherton Lin - Matteo B Bianchi 6 - Gay.it

Storia di tutte le nostre notti: Gay Bar di Jeremy Atherton Lin

Culture - Federico Colombo 23.6.23