Home / News / Volano in USA per un figlio. Ora hanno due gemelli

Volano in USA per un figlio. Ora hanno due gemelli

In Toscana nel 2013 nasceranno sei bambini figli di coppie gay col metodo della “gestazione di sostegno”. Come i gemellini appena nati di Luciano e Davide, una delle migliaia di famiglie gay italiane

Volano in USA per un figlio. Ora hanno due gemelli - coppiapratoBASE 1 - Gay.it
2 min. di lettura

Volano in USA per un figlio. Ora hanno due gemelli - coppiapratoF1 - Gay.it

In Toscana nel 2013 nasceranno sei bambini figli di coppie gay, con il metodo seguito da Luciano e Davide, che hanno avuto due gemelli da una "gestazione di sostegno" in California. I due neo-papà, che sono andati oltre la semplice adozione, hanno raccontato la propria storia a La Nazione. Convivono dal 2002: si chiamano Luciano Tanganelli, 51 anni, commercialista, e Davide Sapienza, 32 anni, commesso all’outlet di Barberino del Mugello. Si sono sposati a New York.

"È stato un percorso duro – racconta Luciano – ci siamo rivolti all’associazione Famiglia Arcobaleno, in realtà nata per assistere le donne che non potevano avere figli e che poi si è allargata alle coppie gay e lesbiche". "Andrea e Elisabetta sono venuti al mondo con una gestazione di sostegno, non ci piace proprio usare il termine utero in affitto". "Ci siamo sottoposti ad esami in Italia e negli Stati Uniti e l’ospedale di San Diego ha selezionato gli ovuli della donatrice e il seme di entrambi, e ha scelto quello di Davide. Poi, l’impianto in una donna portatrice che ha condotto a termine la gravidanza".

Volano in USA per un figlio. Ora hanno due gemelli - coppiapratoF2 - Gay.it

In base alla legislazione degli Stati Uniti, Luciano e Davide risultano ufficialmente i genitori, mentre la normativa italiana considera soltanto il padre biologico e quindi per l’anagrafe di Poggio Elisabetta e Andrea sono figli di Davide, nati negli States. "Le nostre famiglie ci hanno sempre sostenuto. Essere gay non significa dissolutezza, vivere senza moralità. Siamo una coppia, come gli eterosessuali e – spiegano – non ci sentiamo un pericolo per la comunità, per l’ordine e per chi vive accanto". Entrambi sono cattolici e intendono far battezzare i piccoli, probabilmente da don Alessandro Santoro, il sacerdote di frontiera del popolare quartiere fiorentino delle Piagge che anni fa celebrò l’unione di una donna nata uomo con il suo compagno e che, raccontano Luciano e Davide, "ci ha fatto seguire anche un corso prematrimoniale di 9 mesi".

(foto: LaNazione.it)

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !