Addio al filosofo Gianni Vattimo, deceduto al fianco dell’amato Simone Caminada

Filosofo del pensiero debole, se n'è andata una delle menti più brillanti e ammirate del novecento.

ascolta:
0:00
-
0:00
Addio al filosofo Gianni Vattimo, deceduto al fianco dell'amato Simone Caminada - gianni vattimo e simone - Gay.it
3 min. di lettura

Addio al filosofo Gianni Vattimo, deceduto al fianco dell'amato Simone Caminada - Screenshot 2023 09 20 alle 09.19.10 - Gay.it

Si è spento a Torino all’età di 87 anni Gianni Vattimo, filosofo tra i massimi esponenti della corrente postmoderna, teorizzatore del pensiero debole ed ex europarlamentare. A dare notizia della sua morte l’amato Simone Caminada, 36enne accusato dalla procura di Torino di circonvenzione di incapace, rimasto al suo capezzale fino all’ultimo respiro.

Nel corso degli anni Vattimo ha diretto Rivista di estetica e scritto per Repubblica, Stampa e L’Espresso, mentre in ambito politico è passato dal Partito Radicale a Sinistra Democratica, dal Partito dei Comunisti Italiani all’Italia dei Valori. Allievo di Luigi Pareyson assieme a Umberto Eco, Vattimo si autodefinì “cattolico militante“. Visto in Rai sin dagli anni ’50, ha tenuto seminari in diversi atenei del mondo e diretto università, occupandosi dell’ontologia ermeneutica contemporanea, proponendone una propria interpretazione, da lui chiamata “pensiero debole“, atteggiamento della postmodernità che finalmente accetta il peso dell'”errore”, dell’effimero, di tutto ciò che è storico e umano. Secondo Vattimo, era la nozione di verità a doversi modellare sulla dimensione umana, e non viceversa. Ambientalista e animalista, nel 2003 Gianni perde Sergio Mamino, storico dell’architettura, suo compagno da 11 anni. Malato di tumore ai polmoni, l’uomo muore nel bagno dell’aereo che lo stava portando nei Paesi Bassi per effettuare un’eutanasia. Al suo fianco c’era proprio Vattimo.

Negli ultimi anni Gianni si era nuovamente innamorato di Simone, inizialmente assistente e tuttofare che è presto diventata una persona speciale nella sua vita. Nel 2021 la pm di Torino Giulia Rizzo ha accusato Caminada di aver approfittato della generosità e della fragilità psichica di Vattimo per suo interesse personale. L’accusa, gravissima, è quella di circonvenzione d’incapace, reato che prevede dai 2 ai 6 anni di carcere. Vattimo ha sempre dichiarato di non sentirsi vittima di una circonvenzione. Una delle menti più brillanti del ‘900, le cui opere sono state tradotte in 18 lingue e definite baluardo del pensiero filosofico odierno, ritenuta circonvenuta né circonvenibile. Gli ultimi anni per Gianni e Simone sono stati una via crucis. L’agognata unione civile mai realizzata, i paginoni di giornale, l’insistenza dei tribunali, le intercettazioni.

24 ore prima della morte di Vattimo, Simone via Facebook scriveva come il filosofo si fosse “completamente lasciato andare, avrà detto basta alla persecuzione”. “Ogni tanto mi chiamava a lui ma solo per darmi un lungo abbraccio. Poi mi staccava, pacchetta buffetto sulla guancia e occhi che ti chiedono “ora va e lasciami dormire ancora un po’”.

Caminada ha accusato la pm Rizzo di avergli “infilato nel letto di possibile morte un bello sconosciuto come amministratore di sostegno d’urgenza vincendo de facto a tavolino su un corpo che non si muove e una voce che non può più parlare“.

Franco Grillini, nel ricordare Vattimo, ha parlato di “grande vergogna nazionale“, accusando pubblicamente il Tribunale di Torino, che “si dovrebbe veramente vergognare, si dovrebbe vergognare quella ….. che ha fatto ricorso contro di lui, si dovrebbero vergognare tutti quelli che non l’hanno appoggiato che gli hanno impedito l’unione civile che lui voleva per ben due volte, e si dovrebbero vergognare quei sindaci che non hanno avuto il coraggio di celebrarla, gli hanno fatto fare una morte squallida contro la sua volontà, anche il movimento non l’ha appoggiato. Io avevo provato a lanciare la campagna #appoggiamovattimo. Una vera grandissima ingiustizia, una macchia che rimane su tutti“.

Con Gianni Vattimo perdiamo un intellettuale raffinato e un pioniere caparbio della nostra comunità”, ha dichiarato Gabriele Piazzoni, segretario generale Arcigay. “Vattimo è stato un testimone autentico e resiliente di un tempo ostile agli omosessuali, e quell’ostilità, purtroppo, lo ha accompagnato anche nei suoi ultimi giorni. Questo Paese, l’Italia intera, deve molto ai pensatori liberi come Gianni Vattimo, che vollero e seppero occupare la prima linea dell’impegno politico e della militanza, facendosi carico personalmente delle fatiche del progresso e dell’evoluzione culturale di un popolo. Salutiamo commossi uno dei nostri compagni più illustri, che ci ha fatto sempre sentire dalla parte giusta della storia. L’ abbraccio di Arcigay a tutte le persone che gli hanno voluto bene”.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
hermes-nicolas-peuch-adotta-tuttofare

Nicolas Peuch, erede di Hermès, adotta il suo tuttofare per lasciargli un patrimonio di 10 miliardi di euro

News - Francesca Di Feo 5.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
stati-uniti-bridget-christian-ziegler-violenza-sessuale

Stati Uniti, accusato di violenza sessuale il marito di Bridget Ziegler, leader del collettivo conservatore “Moms for Liberty”

News - Francesca Di Feo 4.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23

Hai già letto
queste storie?

Judith_Butler_al_CCCB_2018

Cosa ha detto Judith Butler a Bari nella sua lectio magistralis

Culture - Redazione Milano 23.10.23
ucraina unioni civili

Ucraina, ecco come si allontana la legge sulle unioni civili

News - Giuliano Federico 20.9.23
mit

Il MIT ha bisogno d’aiuto: partecipa alla raccolta fondi

News - Redazione Milano 19.10.23
Aldo Mieli storia lgbtqia storia omosessuale omosessualità e fascismo gay.it

Aldo Mieli, pioniere della liberazione omosessuale troppo spesso dimenticato

Culture - Alessio Ponzio 19.9.23
transhistorymonthcalifornia

Dall’Agosto 2024 la California celebrerà il Transgender History Month

News - Alessio Ponzio 12.9.23
Foto: Giovani della croce rossa italiana - Torino

Così la Croce Rossa supporta le persone LGBTQIA+ in difficoltà: nasce Spazio Plus

News - Redazione Milano 11.7.23
@socondendapefasatluce

Attivista transgender nel mirino dell’odio sui social: “È l’ignoranza sull’argomento a spaventarmi”

News - Riccardo Conte 6.9.23
caserta rai arcigay raffaele giovine

Caserta, centro anti discriminazioni LGBT finanziato da UNAR a rischio chiusura: lettera a Elly Schlein

News - Giuliano Federico 4.9.23