All I Want for Christmas is… la #1 della Billboard Hot 100. Mariah Carey entra nei record con la canzone più celebre del suo repertorio. Contrariamente a quanto si possa immaginare, nonostante sia considerata all’unanimità tanto una super hit della cantante quanto un vero e proprio classico natalizio contemporaneo, la canzone non era mai riuscita a conquistare la vetta della classifica statunitense, dal 1994 (l’anno della sua pubblicazione) a oggi.
La Carey batte un record che già le apparteneva come artista solista con più primi posti. Adesso davanti a lei ci sono soltanto i Beatles, con 20 singoli al numero 1. Secondo Billboard, solo nella scorsa settimana la canzone ha realizzato 45 milioni di ascolti in streaming e 34 milioni di passaggi in radio, e il singolo è stato acquistato da 27mila persone sulle piattaforme digitali. “All I Want for Christmas Is You” è inoltre diventata la prima canzone di Natale a raggiungere il primo posto della classifica dai tempi di “The Chipmunk Song (Christmas Don’t Be Late)” del 1958, cantata dall’immaginario gruppo a cartoni animati Alvin and the Chipmunks.
«We did it» – Ce l’abbiamo fatta – Così Mariah Carey ha commentato l’evento su Twitter.
We did it 😭❤️🐑🎄🦋 https://t.co/Cp80uhYdI9
— Mariah Carey (@MariahCarey) December 16, 2019
In occasione del 25esimo anniversario dalla pubblicazione, Mariah Carey ha pubblicato una nuova versione aggiornata del disco di Natale del 1994 Merry Christmas, che conteneva “All I Want for Christmas Is You” insieme ad altre cover di canzoni natalizie, e il disco è stato accompagnato da un’intensa campagna pubblicitaria, soprattutto tramite i social network.
Anche Amazon ha realizzato un mini-documentario intitolato Mariah Carey is Christmas: The Story of “All I Want for Christmas Is You”, incentrato sulla realizzazione del favoloso successo e contenente interviste con Mariah, il produttore Randy Jackson e altri addetti ai lavori che hanno scelto di condividere la loro opinione su quello che possiamo senza remore definire vero e proprio fenomeno culturale globale. Il docu-film ripercorre i giorni in cui Mariah incideva l’album, attraverso ulteriori commenti inediti. Quelli di Jackson, supporter di lunga data di Mariah e suo ex manager; della giornalista Shirley Halperin, Executive Editor for Music presso Variety; di Gary Trust, Senior Director of Charts di Billboard; di Trey Lorenz, cantante di sostegno e amico da oltre 25 anni di Mariah. Il mini-documentario segue la canzone dai suoi primi giorni, quando si classificò inizialmente al 12° posto nella classifica generale della radio, fino al suo predominio nelle classifiche nel corso degli anni.
Afferma Mariah Carey: «Mentre continuiamo a celebrare il 25° anniversario di All I Want for Christmas Is You, è importante per me condividere una parte della storia dietro questa canzone che mi porta ancora gioia ogni anno. Spero che vi piaccia l’approccio speciale di Amazon Music alla magia di questa canzone. Buon Natale e Buone Feste».
In apertura un’immagine di Mariah, Courtesy of Amazon Music ©
© Riproduzione Riservata