Piccolo comune del milanese iscrive all’anagrafe una bambina con due mamme e l’attribuzione del doppio cognome

Il Sindaco di Bussero ha accolto la richiesta della coppia di procedere all’iscrizione con dichiarazione congiunta.

Piccolo comune del milanese iscrive all’anagrafe una bambina con due mamme e l’attribuzione del doppio cognome - mamme - Gay.it
2 min. di lettura

Il Comune di Bussero, piccolo centro nell’area Metropolitana di Milano, ha effettuato il 7 marzo 2019 l’iscrizione alla nascita nei registri di Stato civile di una bambina nata da una coppia di donne che ha fatto ricorso a tecniche di PMA, con dichiarazione congiunta di entrambe le mamme e la scelta del doppio cognome.

Ad annunciarlo Rete Lenford. La coppia ha già due figli di 5 e 3 anni, entrambi riconosciuti il 6 settembre del 2018 dalla madre che ha dato alla luce la piccola nata da pochi giorni. Il Sindaco di Bussero, Curzio Aimo Rusnati, ha accolto la richiesta della coppia – seguita dall’avv.ta Marina Barbera di Rete Lenford – di procedere all’iscrizione con dichiarazione congiunta, che permette l’attribuzione del doppio cognome (della madre gestante e di quella intenzionale). In questo modo si garantisce anche il diritto fondamentale della piccola di vedersi riconosciuta come appartenente alla stessa famiglia di cui fanno già parte i due fratelli. La neonata e i suoi fratelli sono riconosciuti tali, e a tutti gli effetti, anche davanti alla legge.

L’iscrizione alla nascita con l’indicazione di entrambe le madri riconosce la piena genitorialità della madre intenzionale, con l’attribuzione di tutti i diritti e doveri sanciti dalle norme sulla filiazione. Vengono così tutelati e garantiti i diritti fondamentali, come quello alla bigenitorialità, all’identità personale, i diritti successori nei confronti della madre intenzionale, nonché la costituzione dei legami di parentela tra la bambina e la famiglia di origine della mamma non “biologica”, legami che invece non vengono costituiti in caso di adozione in casi particolari.

Miryam Camilleri, Presidente di Rete Lenford, ha dichiarato: «Il caso – ed in particolar modo l’uso della formula di riconoscimento congiunto con l’attribuzione del doppio cognome – dimostra che è possibile, in base alla legislazione vigente, tutelare pienamente i diritti delle bambine e dei bambini nati in coppie dello stesso sesso. È sufficiente che ci sia la volontà di applicare la legge, come ha fatto il Sindaco di questo piccolo centro e come fanno numerosi altri Sindaci in tutta Italia».

Anche la Presidente di Famiglie Arcobaleno Marilena Grassadonia ha espresso soddisfazione per la decisone del sindaco di Bussero: «siamo felici di questo provvedimento che sottolinea ancora una volta come la responsabilità genitoriale vada oltre la biologia e come i legami familiari debbano essere garantiti tra tutt* i componenti della famiglia di riferimento della bambina e anche della famiglia di origine delle mamme, come nonni e zii».

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23
Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l'hiv/aids. L'emozionante discorso - VIDEO - Madonna aids hiv - Gay.it

Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l’hiv/aids. L’emozionante discorso – VIDEO

Musica - Redazione 5.12.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social - Specchio specchio delle mie brame la 2a gallery social - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social

Culture - Redazione 5.12.23
hermes-nicolas-peuch-adotta-tuttofare

Nicolas Peuch, erede di Hermès, adotta il suo tuttofare per lasciargli un patrimonio di 10 miliardi di euro

News - Francesca Di Feo 5.12.23

Continua a leggere

famiglie-arcobaleno

Padova, colpo di scena dalla Procura: si può tornare alla Corte costituzionale per difendere l’uguaglianza di tutte le famiglie

News - Redazione 14.11.23
Corte d'Appello di Torino: "Mamme di due gemelli non possono essere riconosciute come madri legittime" - Famiglie Arcobaleno Sentenza Cassazione - Gay.it

Corte d’Appello di Torino: “Mamme di due gemelli non possono essere riconosciute come madri legittime”

News - Federico Boni 29.9.23
Dan Amboyer di Dynasty e Younger è ridiventato papà al fianco dell'amato Eric - Dan Amboyer - Gay.it

Dan Amboyer di Dynasty e Younger è ridiventato papà al fianco dell’amato Eric

Culture - Redazione 8.8.23
protesta-mamme-lesbiche (3)

Mamme lesbiche contro Giorgia Meloni, cresce la protesta in tutta Europa

News - Francesca Di Feo 31.7.23
#AffermazioneCostituzionale, Rete Lenford al fianco delle famiglie arcobaleno: "Non lasceremo solo nessuno" - Rete Lenford - Gay.it

#AffermazioneCostituzionale, Rete Lenford al fianco delle famiglie arcobaleno: “Non lasceremo solo nessuno”

News - Redazione 23.6.23
famiglie arcobaleno rete lenford

Perseguitate, cancellate: le famiglie LGBTQIA+ hanno bisogno di avvocati, ecco come puoi aiutare

News - Gay.it 17.7.23
Palermo, Corte d'Appello condanna Sindaco e Ministero dell’Interno. Trascrivere adozioni estere con due papà - papa gay - Gay.it

Palermo, Corte d’Appello condanna Sindaco e Ministero dell’Interno. Trascrivere adozioni estere con due papà

News - Redazione 16.11.23
Corea del Sud, Kim Kyu-jin prima storica donna dichiaratamente lesbica a partorire - Kim Kyu jin e Kim Sae yeon - Gay.it

Corea del Sud, Kim Kyu-jin prima storica donna dichiaratamente lesbica a partorire

News - Redazione 8.9.23