Conor McGregor è uno degli sportivi più in vista del momento: 29enne, irlandese, lottatore di MMA (mixed martial arts) ama far parlare di sé, spesso per ragioni extra-sportive.
Di recente, ad esempio, ha pronunciato alcune frasi omofobe mentre era impegnato in un dialogo con Artem Lobov nel backstage di UFC Danzica. Il fatto ha lasciato perplessi i non pochi fan LGBT di McGregor: il lottatore, che in passato più volte si è pronunciato a favore dei matrimoni gay in Irlanda, a Danzica ha pronunciato una serie di “froc*o” che hanno suscitato, comprensibilmente, sdegno e irritazione.
Raggiunto da Sky News, McGregor si è così scusato con la comunità LGBT: “Non intendevo offendere nessuno, non volevo mancare di rispetto a nessuno della comunità gay. Voglio scusarmi e chiudere questa polemica e andare avanti, perché non c’era nessuna volontà di mancare di rispetto”. Ovviamente ha pronunciato anche la tipica frase: “Ho molti amici gay“, inflazionatissima garanzia di tolleranza e apertura mentale.
McGregor ha poi aggiunto: “Quando c’era la campagna per i matrimoni same-sex, sono stato un grande attivista, quindi non sono affatto omofobo. Non ho gridato ‘froc*’ a due persone dello stesso sesso che si stavano baciando, era una conversazione privata con un amico che aveva appena perso il suo ultimo combattimento. Ho usato un termine sbagliato, perché è una parola molto offensiva. Alzo la mano e chiedo scusa a chiunque si sia sentito offeso”.
© Riproduzione Riservata
Mi sembra sincero. Andiamo oltre.