L’etichetta della settimana è riservata a una tipologia che un tempo era bistrattata, che racchiudeva tutti coloro che non erano abbastanza forti da rientrare nelle categorie più famose. Sono i gay nerd, asociali e timidi, intelligenti, incapaci di stringere relazioni e semplici amicizie.
I nerd sono quei ragazzi (o ragazze, anche se raramente) che indossano gli occhiali, non seguono le mode e nutrono delle passioni non comuni, come il genere fantasy, le anime, il modellismo. Il termine nerd è nato nel 1950, per indicare degli animali creati in laboratorio e con comportamenti diversi rispetto alle altre razze. Nel corso degli anni è stato utilizzato per identificare una tipologia di persone. Ma oggi ha perso il significato negativo, diventando una categoria del mondo gay.
I gay nerd oggi
Il gay nerd, negli ultimi anni, è sempre visto come un ragazzo magro, timido, che tende a isolarsi per rintanarsi in un mondo tutto. Ma è considerata una categoria a tutti gli effetti. E quegli interessi un tempo considerati noiosi e da “sfigati”, ora sono un tratto che li identifica. Da molti vengono considerati molto sexy, tanto da guadagnarsi una sezione apposita nei siti porno.
Il gay nerd è generalmente ha un’età tra i 18 e 25 anni (quasi un twink), fisico magro e con un’aria da ragazzo alle prime armi. Naturalmente, nei film porno di solito sfoggia un fisico atletico e la tartaruga sotto il maglione da nerd, e in cinque minuti impara decine di posizioni del kamasutra (sarà per il suo metodo di studio).
Come modello, un gay nerd potrebbe essere Andrew Garfield nei panni di Peter Parker, in The Amazing Spiderman 1 e 2. Il tipico nerd (purtroppo non gay) studioso, bravo in fisica, che quando capita si traveste e gironzola per la città di New York.
Classe 1983, Andrew Garfield raggiunge la notorietà proprio con la fortunata saga dell’Uomo Ragno nel 2012, ma la sua carriera da attore del grande schermo inizia nel 2007, con Leoni per Agnelli e Boy A.
Credits: You Tube
© Riproduzione Riservata