Polemiche nel Regno Unito per l’ultima canzone di Rita Ora, Girls, realizzata in collaborazione con Cardi B., Charlie XCX e Bebe Rexha.
In un’intervista rilasciata poco dopo l’uscita del lyric video, la Ora ha praticamente fatto coming out, annunciando di essere ’50 e 50′. Non contenta, Rita si è augurata che Girls possa diventare un vero e proprio “inno bisessuale“.
Apriti cielo. Hayley Kiyoko, cantante apertamente lesbica, l’ha attaccata sui social: “Ho letteralmente un nodo allo stomaco in questo momento. Fa più male che bene alla comunità LGBTQ. Una canzone come questa alimenta solo il punto di vista maschilista, mentre emargina l’idea di donne che amano le donne. Non ho bisogno di bere vino per baciare ragazze. Io amo le donne, sempre. Questo tipo di messaggio è molto pericoloso perché sminuisce e falsa la purezza dei sentimenti di un’intera comunità“.
In un passaggio della canzone, infatti, Rita canta “A volte voglio solo baciare ragazze, ragazze, ragazze, bere vino rosso. Voglio solo baciare ragazze, ragazze, ragazze”. Kehlani, altra collega della Ora, ha ribadito il concetto: “è un testo molto dannoso”.
Coinvolta da un’inattesa polemica, Rita ha ufficialmente chiesto scusa su Twitter: ‘Girls è stata scritta per rappresentare la mia verità, ed è un resoconto accurato di un’esperienza molto reale e onesta della mia vita. Ho avuto relazioni romantiche con donne e uomini per tutta la vita e questo è il mio viaggio personale. Mi dispiace se il modo in cui ho espresso me stessa nella mia canzone abbia ferito qualcuno. Non farei mai intenzionalmente un danno ad altre persone LGBTQ. Ho cercato di contribuire alla causa della community LGBTQ + per tutta la mia carriera e lo sarò sempre. ‘
© Riproduzione Riservata