I borghi d’Italia più gay friendly dove trascorrere San Valentino in compagnia della tua dolce metà

Per San Valentino, concediti una fuga dalla città romantica ma inusuale insieme alla tua dolce metà.

5 min. di lettura
Borghi gay friendly San Valentino Gay.it
2 / 7

Tellaro: meraviglioso gioiello ligure

Come destinazione turistica, la Liguria è conosciuta più che altro per il suo turismo sfrenato nella stagione estiva. Eppure, anche durante i mesi più freddi, il mare può diventare la cornice di una romantica avventura da compiere in una giornata o meno.

Tellaro ne è l’esempio più calzante: qui, l’azzurro pallido del mare invernale di mischia con i colori accesi tipici delle abitazioni liguri: d’obbligo, una passeggiata sul lungo mare ad ammirare il lento scrosciare delle onde, per poi visitare la suggestiva chiesa di San Giorgio, sul mare.

Da sempre rifugio di artisti e poeti – fra cui D.H. Lawrence, Tomlinson, Mario Soldati -, Tellaro è una delle cittadine più gay-friendly d’Italia secondo l’opinione dei turisti.

tellaro-san-valentino
Foto di Liguria.info
2 / 7

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23
egualitario matrimonio gay matrimonio omosessuale

In Italia il 73% delle persone è favorevole al matrimonio egualitario

News - Federico Boni 30.11.23
performativita-omosessuale-donne-etero

Performatività omosessuale: perché due donne etero dovrebbero baciarsi?

News - Francesca Di Feo 30.11.23
Simone Balestra e Mimmo, Un professore 2

Un professore 2, tra Simone Balestra e Manuel Ferro arriva Mimmo: a rischio i Simuel?

Serie Tv - Luca Diana 29.11.23
Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date - Troye Sivan - Gay.it

Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date

Musica - Redazione 30.11.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23

Leggere fa bene