Dal 30 Gennaio al 4 di Febbraio Santa Cruz de Tenerife, nelle isole Canarie, ospita la seconda edizione del Festival Internazionale del Cinema GLBT, ottima occasione per organizzare un viaggio e godere, per qualche giorno, delle bellezze offerte dall’isola. Il panorama del cinema di genere non ha moltissime proposte di qualità e questo Festival rappresenta, sicuramente, l’opportunità per visionare pellicole del cinema indipendente e per apprezzare film prodotti in tutto il mondo. La manifestazione si terrà in 18 sessioni presso il teatro Casa de la Cultura de la Granja a Santa Cruz de Tenerife, a partire dal 30 Gennaio, la prima proiezione è prevista alle 18.30. Al termine della sei giorni cinematografica si terrà la premiazione per il miglior film, il miglior corto,il migliore attore ed attrice.
Il programma dell’event permette di visitare la località che si presenta con scenari indimenticabili dipinti da colori sub-tropicali di una natura incontaminata. Sicuramente Gran Canaria dispone di una più vivace vita gay ma anche Tenerife riesce a tenere il passo con i resorts di Puerto de la Cruz al Nord e Playa de las Americas al sud.
Dormire
La prima cosa da fare è trovare una sistemazione alberghiera oppure scegliere di affittare un appartamento in residence. A Puerto de la Cruz, nel centro storico, si trova l’unico albergo gay, Hotel Los Principes dotato di camere ampie e spaziose, dispone di un buon ristorante, una caffetteria ed un self-service, inoltre sul tetto dell’albergo c’è la piscina, piccola ma con una visuale fantastica su tutta la città; L’Hotel Catatonia Las Vegas di Puerto de la Cruz è gay friendly è situato di fronte al mare e a pochi passi da dove si svolge la vita gay. Tutte le stanze hanno una meravigliosa vista sul mare o sul Monte Teide; l’Hotel Orotava Palace di Puerto de la Cruz, è gay friendly, si trova a cinque minuti dal Lido e dalla spiaggia, le stanze dispongono di aria condizionata, balcone; il bagno della suite è completato con la vasca idromassaggio. Inoltre i clienti possono usufruire della palestra, della piscina, della sauna e del servizio massaggi (370,29 euro in camera doppia 6 notti compresa la colazione); a pochi
passi dagli Alta Apartments si trova la spiaggia ed anche i locali gay, gli appartamenti sono arredati con le cose essenziali e necessarie, nel complesso gli ospiti possono però utilizzare la piscina; all’Atlantis Playa si gode di una magnifica vista sul mare dal balcone che ogni camera dispone; la prima colazione, il pranzo e la cena sono a buffet; l’albergo è completato da una piscina, una palestra, sauna , solarium. La mezza pensione per 6 notti viene offerta a 462,86 euro; a Playa de las Americas si trova l’unico resort gay il Playaflor situato di fronte al mare che si può ammirare dalla terrazza panoramica, gli appartamenti sono disposti su tre livelli e sono arredati in maniera confortevole.
VisitareSe qualcuno pensa, dopo aver sistemato i bagagli nelle proprie camere, di avere solo la spiaggia…
Continua in seconda pagina^d
Visitare
Se qualcuno pensa, dopo aver sistemato i bagagli nelle proprie camere, di avere solo la spiaggia ed il sole ad attenderlo si sbaglia, infatti ci sono diversi monumenti e luoghi storici, oltre ai paesaggi naturali da poter ammirare. L’Ufficio Turistico di Santa Cruz organizza un servizio gratuito di itinerari guidati per conoscere la città, il tour parte dall’ufficio d’informazione turistica di Piazza di Spagna e dura 1ora e 30.
Per esempio, si può fare sosta, solo durante le ore di culto, nella Chiesa della Concezione costruita nel 1500 e dedicata alla Santa Croce; anche il Castello di San Giovanni si presta per essere ammirato, il maniero è conosciuto anche come Castello nero perché si trova vicino a delle calette di sabbia nera; su un lato della piazza della Candelaria si trova il Palazzo di Carta del 1752, uno dei più begli esempi di barocco canario. Uno dei musei più interessanti è il Museo della Natura e dell’Uomo. Noleggiate un auto e inerpicatevi sul Monte Teide per vedere il vulcano da vicino, vale la pena fermarsi anche al giardino botanico.
Spiagge
Una volta concluso il tour culturale per la città non rimane che rilassarsi un po’ su una delle spiagge dell’isola, molto particolari grazie alla tipica sabbia nera. Poco fuori da Puerto de la Cruz si trova Playa Bollullo dove il movimento si concentra nella piantagione di banane che la circonda; le altre spiagge gay della zona sono: Playa Jardin, Playa Las Patos; nella parte sud dell’isola c’è Playa de las Americas, Los Callao e Las Tejitas che è anche una località naturista vicino all’aeroporto di Tenerife Sud. Se invece ci si vuole spostare a Santa Cruz, nella capitale, i gay che amano il mare si ritrovano a Los Rusos, Llas Gaviotas e Benijtas. Un luogo abbastanza frequentato è anche Lago Martinez dove ci si può rilassare al sole e fare il bagno nella piscina di acqua salata, la zona riservata ai gay si trova nella parte sinistra.
Divertirsi
Dopo un pomeriggio trascorso ad abbronzarsi sulle sabbie vulcaniche non rimane che la scelta del locale dove passare qualche ora, prima di recarsi al Festival del Cinema. In Avenida Generalisimo, la strada principale di Puerto de la Cruz, si trovano alcuni locali come il Mito2 e Tabasco, due piccoli bar gay oltre ad alcuni club, discoteche e ristoranti gay-friendly fra cui il Libertine, l’Anderson e il Despanto. Se volete, invece, scatenarvi sulla pista da ballo allora non vi resta che fare un salto nell’originale discoteca Vampi. A Santa Cruz ci si da appuntamento nella discoteca gay più famosa La Luna y tu dove si può assistere a spettacoli di drag queen e serate a tema. A poca distanza si trova la località Laguna dove ci sono bar gay molto frequentati.
Spostandosi verso sud, a la Playa de las Americas troverete il nuovo Punto zero gay friendly disco pub, vicino al Hotel PlayaFlor. Se volete fermarvi a bere un drink potete sostare al Gemini’s è un cabaret/bar dove si può anche ballare, o al Chaplin e al The Cellar.
Tenete un occhio sulle spiagge, fuori dai clubs, solitamente è dove si fa cruising.
Per maggiori informazioni visita il sito di Out Travel
di Daria Ruggieri
© Riproduzione Riservata