ROMA – Inaugura venerdì 18 marzo alle ore 18.00 la mostra “Per non sprecare” che presenta fotografie, o – meglio – “intersezioni e sequenze di trame affettive” di Andrea Ambrogetti, a cura di Ivana D’Agostino. La mostra sarà aperta fino al 2 aprile (lun. sab. 10.00-13.00 – 16.00-19.00) presso il D.M. Studio in via di Montegiordano 37 a Roma (tel 06.687.5318 – www.dmstudio-roma.com – info@dmstudio-roma.com).
Ambrogetti presenta quattro sequenze fotografiche di soggetto maschile allusive all’amore diverso, una personale riflessione sulle difficoltà odierne di gestione del sentimento causate da una ormai diffusa propensione di origine consumistica a considerare l’affetto come attrazione momentanea costantemente riconvertibile su nuovi soggetti, nella logica del rifiuto giovanilistico dell’impegno.
In ogni sequenza fotografica è espresso un possibile aspetto di attrattiva maschile borderline: alla consapevole bellezza del machismo solo apparente di Rosso di Calabria del ’97, esibita tuttavia senza spudoratezza attraverso le modalità conosciute delle camicie aperte e dei jeans appena sbottonati, corrisponde la sottile ambiguità di Androginia del 2001, il cui valore seduttivo risiede nell’equivocità tra maschile e femminile, reso ancor più intrigante da un travestimento raffinato.
Roma: in fotografia, maschi nudi da non sprecare
Inaugura venerdì 18 marzo alle ore 18.00 la mostra “Per non sprecare” che presenta fotografie, o – meglio – “intersezioni e sequenze di trame affettive” di Andrea Ambrogetti.

< 1 min. di lettura