Siamo ovunque: cosa aspettarci dalla Biennale queer e decolonizzata di Adriano Pedrosa

La 60. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia con 332 artisti, 30 eventi collaterali, e 90 paesi di cui 4 per la prima volta alla Biennale. E un nuovo modo di pensare l'arte.

ascolta:
0:00
-
0:00
Biennale Arte Venezia 2024 - Foreign Everywhere by Adriano Pedrosa
Biennale Arte Venezia 2024 - Foreign Everywhere by Adriano Pedrosa
3 min. di lettura

Si intitolerà Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere, il tema della 60. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, in esposizione alla Biennale dal 20 aprile al 24 novembre 2024.

Ad introdurla sono stati questo mercoledì il presidente uscente della Fondazione, Roberto Cicutto, e il curatore artistico della nuova edizione, Adriano Pedrosa, primo direttore artistico della Biennale Arte sud-americano e dichiaratamente queer.

Un’edizione che si pone – nelle parole di Cocciuto – come un “osservatorio privilegiato sullo stato del mondo attraverso l’arte e la cultura”, e dove la parola ‘straniero’ ha un significato più grande di quello che solitamente pensiamo.

Foreigners Everywhere (2005)
Foreigners Everywhere (2005)

Lo stesso titolo dell’esposizione trae direttamente ispirazione da alcune sculture al neon realizzate nel 2004 dal collettivo Claire Fontaine, che riportavano tutte le parole ‘stranieri ovunque’, scritte in lingue diverse. La frase è stata ripresa successivamente anche da un collettivo torinese per battersi contro xenofobia e razzismo in Italia. Come spiega Pedrosa, ovunque andremo incontreremo e saremo stranieri: “Sono/siamo dappertutto” dice il curatore “A prescindere dalla propria ubicazione, nel profondo si è sempre veramente stranieri”. Termine che per Pedrosa ha un’importanza specifica a Venezia: città di profughi romani, punto punto di ritrovo per snodi mercantili, con oltre 50.000 abitanti (ma anche 160.000 con la presenza dei turisti).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Biennale di Venezia (@labiennale)

Un’edizione che accoglierà 332 artisti, 30 eventi collaterali, e 90 paesi di cui 4 per la prima volta alla Biennale: Repubblica del Benin, Etiopia, Repubblica Democratica di Timor Leste e Repubblica Unita della Tanzania.

La mostra si articolerà in due sezioni: il Nucleo Contemporaneo che accoglierà artisti stranieri, immigrati, espatriati, diasporici, émigrés, esiliati e rifugiati’ tra cui anche artisti queer, che avranno una sezione dedicata nelle Corderie e un’altra nel Padiglione Centrale, outsider che rimangono “ai margini del mondo dell’arte” insieme all’artista autodidatta e folk, e gli artisti indigeni con un murale esposto nel Padiglione Centrale realizzato da Mahku, collettivo brasiliano, fino all’installazione nelle Corderie del collettivo Maataho, provenienti direttamente da Aotearo e Nuova Zelanda.

Il Nucleo Contemporaneo avrà anche una sezione speciale intitolata Disobedience Archive, progetto di Marco Scotini che riflette sulla relazione tra arte e attivismo, che vedrà la partecipazione  di Juliana Ziebell, che ha lavorato anche all’architettura dell’Esposizione Internazionale, divisa nelle due sezioni Attivismo della diaspora e Disobbedienza di genere.

La seconda sezione, il Nucleo Storico, invece accoglierà opere del XX secolo provenienti da America Latina, Africa, Asia e mondo arabo,  in tre sale divise per tema: la sala dei Ritratti – che “rifletterà sulla crisi della rappresentazione dell’umano che ha caratterizzato gran parte dell’arte del XX secolo” con le opere di oltre 112 artisti, comprese tra il 1905 e il 1990 la sala delle Astrazioni – che accoglierà artisti indigeni Maori come Selwyn Wilson e Sandy Adsett – e la sala dedicata alla diaspora artistica italiana nel mondo, con 40 opere di 37 artisti di prima o seconda generazione.

Sono stati due i leitmotiv della selezione: “Il primo è il tessile, esplorato da molti artisti coinvolti, a partire da figure chiave nel Nucleo Storico, fino a molti autori presenti nel Nucleo Contemporaneo” spiega Pedrosa “Un secondo elemento è rappresentato dagli artisti – molti dei quali indigeni – legati da vincoli di sangue. Anche in questo caso la tradizione gioca un ruolo importante: la trasmissione di conoscenze e pratiche da padre o madre a figlio o figlia oppure tra fratelli e parenti”.

Come dice Pedrosa in un’intervista con Artribune, questa edizione è un ulteriore step in avanti per la Biennale, sempre più pronta ad aprirsi a nuove storie e voci che non siano esclusivamente occidentali. Accogliendo  una prospettiva intersezionale e stratificata, che guarda al futuro senza dimenticare quel passato ‘largamente ignorato’: “Spero solo che possano essere un’occasione di apprendimento e apertura a nuovi modi di pensare l’arte”.

Gay.it è anche su Whatsapp. Clicca qui per unirti alla community ed essere sempre aggiornato.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Mahmood Matteo Salvini

Salvini di nuovo contro Mahmood, la Lega si oppone al premio Rosa Camuna

Musica - Mandalina Di Biase 24.4.24
meloni orban

Ungheria, condanna del Parlamento Europeo, ma la destra italiana vota contro

News - Redazione Milano 25.4.24
Kim Petras cancella tutti i concerti estivi per "problemi di salute" - Kim Petras 1 - Gay.it

Kim Petras cancella tutti i concerti estivi per “problemi di salute”

Musica - Redazione 26.4.24
Justin Bieber Jaden Smith

Il video del corpo a corpo d’amore tra Justin Bieber e Jaden Smith infiamma gli animi e scatena gli omofobi

Musica - Mandalina Di Biase 22.4.24
Becoming Karl Lagerfeld, il full trailer italiano racconta anche la storia d'amore con Jacques de Bascher - Disney Becoming Karl Lagerfeld Daniel Bruhl Theodore Pellerin - Gay.it

Becoming Karl Lagerfeld, il full trailer italiano racconta anche la storia d’amore con Jacques de Bascher

Serie Tv - Redazione 26.4.24
Vincenzo Schettini

Vincenzo Schettini tra coming out e amore: “Francesco mi completa, è la mia metà” (VIDEO)

News - Redazione 24.4.24

I nostri contenuti
sono diversi

lavoro lgbt diversity inclusion coppia lesbica.jpg

Lavoro, a che punto sono le aziende italiane in tema di inclusione della diversità?

News - Francesca Di Feo 29.11.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
Foto di Jamie Mccartney

Il Museo della Vagina include anche le persone trans*

Culture - Redazione Milano 18.1.24
Galles, il 33% della popolazione si definisce queer - Galles - Gay.it

Galles, il 33% della popolazione si definisce queer

News - Redazione 21.12.23
michael-stipe-binarismo-di-genere

Michael Stipe sul binarismo di genere: “Nel ventunesimo secolo stiamo riconoscendo le zone grigie”

Musica - Francesca Di Feo 15.12.23
Andrea Tarella - Gay.it intervista

Le creature fantastiche di Andrea Tarella “Ho galline in giardino, un fagiano, un’iguana, un drago barbuto, e tanti acquari intorno a me”

Culture - Riccardo Conte 20.2.24
Tango Queer Roma: il ballo fluido e liberato dagli stereotipi - maxresdefault - Gay.it

Tango Queer Roma: il ballo fluido e liberato dagli stereotipi

Culture - Emanuele Cellini 3.11.23
Resistenza, malattia e vita: abbiamo intervistato Ivonne Capece, a teatro con Thinking Blind - Matteo B Bianchi 2 - Gay.it

Resistenza, malattia e vita: abbiamo intervistato Ivonne Capece, a teatro con Thinking Blind

Culture - Federico Colombo 20.4.24