Chi di voi si è mai chiesto se Sean Hayes, alias il Jack McFarland di "Will & Grace" fosse gay o etero? Probabilmente è uno di quei casi in cui l’identificazione tra attore e personaggio è talmente profonda che non si coglie più la differenza, quindi perché farsi questa domanda?
Eppure, è solo adesso, in un’intervista rilasciata al celebre magazine statunitense "The Advocate" che Sean Hayes ha deciso di fare coming out e dire a tutti che è gay, proprio come Jack.
Nel farlo, Sean non ha lesinato aspre critiche alla stampa gay a stelle e strisce che per anni ha pressato perché rivelasse la propria omosessualità che invece, proprio come il suo Jack, l’attore ha negato per molto tempo, smentendo le chiacchiere, fino all’ufficializzazione di oggi.
"Non ho mai capito perché mi chiedevano di mettere su pubblica piazza la mia vita, per fare cosa? Contribuire alla causa della comunità gay? Mi volevano come carne da macello? Su un carro? E poi cos’altro mi avrebbero chiesto?" ha dichiarato Sean che in ogni caso ritiene di avere dato un contributo al movimento lgbt anche solo interpretando il ruolo di Jack. Ruolo che ha interpretato quasi per caso dopo avere recitato la parte di un omosessuale nella commedia romantica "Billy’s Hollywood Screen Kiss". Gli autori di Will & Grace lo notarono al Sundance Festival e da lì è iniziata la sua avventura nel cast dell’amatissima serie televisiva, durata otto anni e che gli ha portato un Emmy come Migliore Attore Protagonista e sei nominations ai Golden Globe.
Sean ha anche detto a The Advocate di essere fidanzato, ma non ha voluto rivelare il nome del suo compagno.