J. T. Leroy
La fine di Harold.
Edizione con testo inglese a fronte
traduzione di M. Testa
96 p., € 10,50
Fazi
www.fazieditore.it
Un uomo su una lunga Pontiac argentata che si aggira per Polk Street a San Francisco insospettisce quattro ragazzini che credono si tratti di un poliziotto. Ma l’uomo, che torna ogni giorno per settimane, non è né uno sbirro, né un assistente sociale ma uno che vuole semplicemente fare amicizia. Un racconto lungo dal più giovane e acclamato scrittore americano di oggi. È già apparso su una rivista letteraria in America e l’editore Fazi lo pubblica per la prima volta in volume.
Nicola Gardini
Così ti ricordi di me
158 p., € 11,50
Sironi editore
www.sironieditore.it
Un paesino del sud Italia negli anni settanta. Una donna che ritorna, sconfitta, dall’America portando con sé il proprio bambino, frutto di un matrimonio sbagliato. Oreste, il protagonista del romanzo, ha sette anni e osserva un mondo per lui tutto nuovo, povero di mezzi ma carico di sorprese ed emozioni. Cerca amore e attenzione, disperatamente. Troverà l’indifferenza dei grandi e la loro controversa fragilità. Un romanzo che prende al cuore e allo stomaco. Un esordio molto interessante. Un narratore da non perdere di vista.
Michele Rossi
Nuda
144 p., € 10,50
Pequod
www.pequodedizioni.it
Una ragazza che rimane colpita a morte da un proiettile all’uscita di una parrucchieria. Le due proprietarie lesbiche del negozio che si prendono cura del fidanzato di lei che ha assistito alla scena e insieme danno vita a una convivenza schizoide, ironica e morbosa. Un romanzo circolare che esplode mentre tre verità e tre menzogne si incrociano, si svelano, si accaniscono per avere la meglio. Una storia che intreccia crudeltà e intimità, amori devastanti e stupri. Una storia che attraversa i tabù e che promette di sfondare l’idea stessa di romanzo.
Luca Bianchini
Instant love
348 p., € 13,00
Mondadori
www.mondadori.com/libri
Viola, studentessa universitaria, e Daniele, pubblicitario in una nota agenzia di Milano, sono giovani, belli e si amano. Un giorno su un treno al rientro dalle vacanze estive, incontrano Rocco e decidono di frequentarsi. Viola, che è molto attratta da lui, lo incontra di nascosto, e dopo un breve bacio già pregusta un’innocente trasgressione, ma le cose non vanno come lei crede perché di lì a poco tra Daniele e Rocco scocca la scintilla.
Andrea Mancinelli
Solitudini imperfette
180 p., € 10,00
Baldini e Castoldi
https://baldini.editore.it
In una Milano contemporanea, anonima e frettolosa, i cui ritmi sono scanditi dagli alienanti viaggi in metrò per andare al lavoro e dai lunghi aperitivi serali che finiscono per sostituire le cene vere e proprie, si dipana la vicenda di un giovane alla ricerca della propria dimensione. Dibattuto tra una relazione stabile, con un compagno premuroso ma asfissiante, e la ricerca di rapporti fugaci, eccitanti ma effimeri, il protagonista finirà per affrontare con se stesso i difficili passaggi che portano all’età adulta.
Marcello Manuali
Semi di finocchio
96 p., € 11,00
Edizioni Micro Teatro Terra Marique
microteatro@libero.it
Il melodramma e l’omosessualità, il cinema dell’Italia di Guareschi e i sottoscala degradati di città moderne, antiche pievi e moderni quiz televisivi. Luoghi e temi diversissimi fra loro in 17 “semini” che racchiudono la sensibilità e le esperienze sviluppate dal narratore nel corso della sua esistenza. Un piccolo libro che riserva qualche sorpresa.
Giuseppe Parini
Il giorno
160 p., € 4,99
Superbur classici
Rizzoli
www.rcs.it/libri
Il mondo dei cicisbei, dei giovin signori, di una nobiltà inetta e avviata a un irreversibile tramonto nei versi immortali di uno dei maggiori poeti della letteratura italiana. Feste, pranzi, corse in carrozza, i riti della sveglia mattutina e del tavolo da gioco, modi e manie dei ricchi del Settecento sferzati da un umorismo tagliente, ricco di indignazione morale e civile. A scuola non ce lo hanno detto, ma non pochi sono in questo sommo poema satirico i velatissimi riferimenti al “vizietto” degli aristocratici di quel tempo.
Chiara Bertone, Alessandro Casiccia, Chiara Saraceno, Paola Torrioni
Diversi da chi?
Gay lesbiche, transessuali in un area metropolitana
268 p., € 21,50
Guerini e associati
www.guerini.it
Oggi più che mai è difficile parlare di una “identità sessuale” omogenea. Lo rivelano i dati di un’ampia indagine, svolta a Torino, che per la prima volta ha intervistato un campione di uomini e donne che si definiscono omosessuali. Come succede per gli eterosessuali, differenze di età, di circostanze sociali e, soprattutto, di genere tra gay e lesbiche sono decisive per il modo in cui ci si definisce e si sperimenta l’attrazione verso persone dello stesso sesso. Di questo e altro ancora parlano i saggi contenuti in questo interessante volume.
Potete trovare questi e altri titoli su www.gayshopping.it
di Alberto Bartolomeo
© Riproduzione Riservata